Volo cancellato il 24 marzo 2025? Guida ai voli garantiti e a quelli a rischio.

Volo cancellato il 24 marzo 2025? Guida ai voli garantiti e a quelli a rischio.

Sciopero EasyJet e Assohandlers: il 24 marzo voli a rischio. Guida per i passeggeri

Brutta notizia per chi ha prenotato un volo EasyJet il 24 marzo 2025: uno sciopero del personale di cabina e di terra, indetto da piloti e personale di Assohandlers, rischia di causare pesanti disagi. La protesta, che si preannuncia di portata nazionale, metterà a dura prova la puntualità dei voli e potrebbe portare a cancellazioni. Al momento non è disponibile una lista completa e definitiva dei voli a rischio o garantiti, ma si consiglia vivamente di monitorare costantemente la situazione.

EasyJet e Assohandlers non hanno ancora rilasciato comunicati ufficiali dettagliati riguardanti i voli specificamente interessati dallo sciopero del 24 marzo. Si raccomanda pertanto di verificare lo stato del proprio volo direttamente sul sito web di EasyJet https://www.easyjet.com/it o tramite l'app ufficiale. Ricordate di controllare frequentemente gli aggiornamenti, in quanto la situazione potrebbe evolvere rapidamente.

Cosa fare se il tuo volo è a rischio?

In caso di cancellazione o ritardo significativo, i passeggeri hanno diritto a diversi tipi di assistenza, come previsto dal regolamento comunitario CE 261/2004. Questo include, a seconda della durata del ritardo e della distanza del volo, il rimborso del biglietto, la sistemazione in hotel e pasti. È fondamentale conservare tutta la documentazione relativa alla prenotazione e agli eventuali disagi subiti.

Contattare direttamente il servizio clienti EasyJet è fondamentale, per ottenere informazioni aggiornate e per essere informati sulle opzioni disponibili. È importante mantenere la calma e seguire le indicazioni fornite dalla compagnia aerea.

Consigli utili per evitare problemi:

  • Verificare regolarmente lo stato del volo sul sito web di EasyJet o tramite app.
  • Iscriversi al servizio di notifiche per ricevere aggiornamenti in tempo reale.
  • Avere a portata di mano il numero di telefono del servizio clienti EasyJet per eventuali comunicazioni urgenti.
  • Controllare la propria assicurazione di viaggio per verificare la copertura in caso di cancellazione o ritardo.

Si raccomanda la massima prudenza e di pianificare il viaggio con ampio anticipo, considerando la possibilità di ritardi o cancellazioni. Seguire attentamente le istruzioni fornite da EasyJet e Assohandlers, e rimanere aggiornati sull'evolversi della situazione.

Questa situazione evidenzia l'importanza di essere preparati e informati prima di partire per un viaggio. La pianificazione attenta e la costante verifica delle informazioni possono aiutare a ridurre al minimo i disagi in caso di eventi imprevisti come questo sciopero.

(24-03-2025 10:05)