Ecco un'opzione: **Ucraina: perplessità europee sulla strategia USA, sanzioni legate all'accordo di pace ONU.**

```html
Niente Swift per Mosca: l'Europa frena sulla riammissione, nodo Zelensky e piano USA sotto la lente Ue
BRUXELLES - La porta per un rapido ritorno della Russia al sistema di pagamenti Swift rimane saldamente chiusa. Le capitali europee, nonostante le voci di possibili aperture da parte di alcuni attori internazionali, sembrano concordi: è prematuro discutere di una "riabilitazione" finanziaria di Mosca mentre il conflitto in Ucraina è ancora in corso e le sue conseguenze continuano a destabilizzare l'economia globale.
Fonti diplomatiche europee confermano che, sebbene non vi sia un veto esplicito a priori, la maggior parte dei Paesi membri ritiene che allentare le sanzioni, compreso l'accesso a Swift, rappresenterebbe un segnale inopportuno e controproducente. "Non possiamo premiare l'aggressore," ha dichiarato un alto funzionario UE, sottolineando che qualsiasi decisione in tal senso dovrà essere strettamente legata a progressi concreti sul terreno e, soprattutto, a una pace siglata sotto l'egida delle Nazioni Unite.
Un altro elemento che desta preoccupazione è legato al futuro politico dell'Ucraina. La tenuta del governo di Kiev e la leadership di Zelensky, sempre più al centro del dibattito internazionale, rappresentano un fattore cruciale per la stabilità della regione e per la definizione di un quadro negoziale credibile. Dubbi persistono, inoltre, sul piano proposto dagli Stati Uniti per l'Ucraina, con diversi Paesi UE che invocano maggiore chiarezza sulle sue implicazioni a lungo termine e sul rispetto dei principi fondamentali del diritto internazionale.
Le prossime settimane si preannunciano decisive per delineare una strategia europea condivisa, che tenga conto delle diverse sensibilità e delle complesse dinamiche geopolitiche in gioco. La questione russa, per il momento, resta un dossier scottante e divisivo, destinato a rimanere al centro del dibattito europeo ancora a lungo.
Maggiori informazioni sul Consiglio Europeo
```(