L'addio a Francesco: il percorso funebre dal Vaticano alla Basilica di Santa Maria Maggiore.

L

L'Addio di Roma a Francesco: Un Ultimo Viaggio Emozionante

Il cuore di Roma ha pulsato all'unisono oggi, in un'atmosfera carica di solennità e commozione, mentre il feretro di Papa Francesco ha attraversato le strade più emblematiche della città eterna. Un percorso silenzioso e rispettoso, segnato dalla presenza di fedeli provenienti da ogni angolo del mondo, giunti per rendere omaggio al Pontefice. BRIl corteo funebre, partito dal sagrato di San Pietro dopo la toccante cerimonia funebre, si è snodato lentamente tra due ali di folla orante. Il silenzio era rotto solamente dal suono delle campane a morto e dal bisbiglio delle preghiere. BRIl passaggio davanti all'Altare della Patria, simbolo dell'unità nazionale, ha rappresentato un momento di particolare intensità. La maestosità del monumento, avvolta in un'aura di rispettosa tristezza, ha fatto da sfondo al transito del feretro. BRSuccessivamente, il corteo ha proseguito verso l'imponente Colosseo, testimone millenario della storia di Roma. L'anfiteatro Flavio, illuminato da una luce soffusa, sembrava vegliare sul passaggio del Papa. BRLa meta finale di questo ultimo viaggio terreno è stata la Basilica papale di Santa Maria Maggiore, sull'Esquilino, dove il Pontefice troverà riposo eterno. Un luogo di fede e preghiera, scelto come ultima dimora terrena. BRIl ricordo di Papa Francesco, con la sua umiltà, la sua attenzione ai più deboli e il suo costante invito alla pace, rimarrà impresso nei cuori di milioni di persone. BRL'eco delle sue parole, un'eredità spirituale di inestimabile valore, continuerà a guidare il cammino della Chiesa e dell'umanità intera.

(26-04-2025 20:27)