Terremoto in mare vicino Palermo: nessun danno

Lieve scossa di terremoto al largo di Palermo
Nessun danno segnalato dopo la scossa di magnitudo 3.4 registrata dagli strumenti dell'INGV.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata questa sera, alle ore 18:21, al largo delle coste di Palermo. Secondo i dati diffusi dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'evento sismico, pur se rilevato con precisione dai sensori, non è stato percepito dalla popolazione. Non risultano, al momento, danni a persone o cose.
L'INGV ha precisato la localizzazione dell'epicentro in mare, a una distanza significativa dalla città di Palermo, il che spiega probabilmente la mancanza di segnalazioni da parte dei cittadini. La profondità dell'ipocentro, anch'essa comunicata dall'Istituto, contribuirà alle analisi e alle valutazioni successive da parte degli esperti.
La Protezione Civile regionale ha confermato la notizia, specificando di aver monitorato la situazione e di non aver ricevuto alcuna segnalazione di danni o richieste di intervento. Si ricorda che l'Italia è un paese ad alta sismicità, e eventi di questa portata, pur se lievi, sono relativamente frequenti, soprattutto in aree caratterizzate da attività sismica sottomarina. Il sito dell'INGV fornisce informazioni dettagliate e costantemente aggiornate sull'attività sismica in Italia.
Si invitano i cittadini a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità in caso di eventi sismici di maggiore intensità. La preparazione e l'informazione sono strumenti fondamentali per affrontare al meglio situazioni di emergenza. Per ulteriori informazioni sulla sicurezza in caso di terremoto, è possibile consultare le risorse disponibili sul sito del Dipartimento della Protezione Civile.
Si attendono ulteriori aggiornamenti dall'INGV e dalla Protezione Civile.
(