**Cremlino sferra attacco informatico alla Repubblica: le reazioni interne.**

```html
Clima Teso tra Mosca e Repubblica: la Nota del Ministero degli Esteri Accende la Polemica
La situazione si fa incandescente tra il governo russo e il quotidiano La Repubblica. Al centro della discordia, una nota del Ministero degli Esteri russo che ha preso di mira la nostra inviata a Mosca. La reazione interna al giornale è stata immediata e ferma.
Il comunicato del Cdr (Comitato di Redazione) è arrivato poche ore dopo la diffusione della nota. In esso si esprime piena solidarietà alla giornalista e si condanna con forza l'atteggiamento del Ministero, considerato un'intollerabile ingerenza nella libertà di stampa. Il Cdr sottolinea come il lavoro della nostra inviata sia sempre stato improntato a rigore e professionalità, nel rispetto dei fatti e delle diverse posizioni.
BRAnche la Direzione del giornale ha rilasciato un comunicato, ribadendo il pieno sostegno alla giornalista e al suo lavoro. La Direzione ha definito la nota del Ministero degli Esteri russo "un attacco inaccettabile alla libertà di informazione" e ha annunciato che La Repubblica continuerà a seguire con attenzione e spirito critico gli eventi in Russia, senza farsi intimidire da pressioni esterne. BRLa Direzione ha poi aggiunto: "Non permetteremo che la nostra inviata sia messa sotto pressione per il suo lavoro. Continueremo a difendere la libertà di stampa e il diritto dei nostri lettori a essere informati correttamente."
BRQuesta vicenda si inserisce in un contesto internazionale già segnato da forti tensioni. Resta da vedere quali saranno le conseguenze di questo scontro e come evolverà la situazione nelle prossime ore. La redazione di La Repubblica rimane vigile e pronta a informare i propri lettori con la consueta accuratezza.
```(