Crepe nel negoziato di pace? Putin chiude alla tregua, Rubio lancia l'allarme.

Crepe nel negoziato di pace? Putin chiude alla tregua, Rubio lancia l

```html

Tensioni alle Stelle: Putin e Lukashenko si incontrano, mentre Mosca alza la voce

BRMosca - Il Cremlino è nuovamente al centro della scena internazionale con una serie di dichiarazioni e movimenti che acuiscono le tensioni globali. L'incontro tra il presidente russo e il presidente bielorusso si è svolto in un clima di forte pressione internazionale, mentre sul fronte diplomatico e militare si susseguono segnali contrastanti.BRIl ministro degli Esteri Lavrov ha ribadito la disponibilità di Mosca a negoziati diretti con Kiev, una posizione che sembra stridere con le continue minacce del vicepresidente del Consiglio di Sicurezza Medvedev nei confronti della NATO. "Siamo pronti a sederci al tavolo", ha affermato Lavrov, senza tuttavia specificare condizioni o tempistiche precise.BRMedvedev, dal canto suo, ha nuovamente avvertito l'Alleanza Atlantica, rimarcando come un'escalation del conflitto porterebbe a conseguenze imprevedibili. Parole che suonano come una chiara escalation retorica.BRA gettare ulteriore benzina sul fuoco è intervenuto l'inviato Patrushev, che ha rivendicato la città di Odessa, alimentando i timori di un'espansione del conflitto verso nuove aree strategiche. La dichiarazione ha suscitato forte preoccupazione a livello internazionale.BRIntanto, il senatore Rubio ha espresso forti dubbi sulla possibilità di una mediazione efficace, sottolineando come la persistente riluttanza del presidente russo ad accettare una tregua duratura renda estremamente difficile qualsiasi tentativo di negoziato serio. "La situazione è fluida e la prospettiva di una soluzione pacifica appare sempre più remota", ha dichiarato Rubio.BRLa comunità internazionale resta in attesa di sviluppi, monitorando attentamente le prossime mosse del Cremlino.```

(30-04-2025 01:00)