**Engle dipinge un futuro fosco per l'economia USA: "Politiche sconsiderate ci portano verso un baratro recessivo, il peggio deve ancora venire."**

```html
Allarme Recessione USA: L'Economista Engle Incolpa le "Scelte Folli" Precedenti al 2 Aprile e Invita Trump a Collaborare con la Fed
NEW YORK, [Data Odierna] - Robert Engle, premio Nobel per l'Economia nel 2003, lancia un allarme preoccupante sulla situazione economica statunitense. In una recente intervista, l'economista ha espresso forti critiche alle politiche economiche implementate ben prima del 2 aprile di quest'anno, sottolineando come abbiano contribuito in modo significativo all'attuale rischio di recessione.
"Il disastro non è iniziato con l'arrivo dell'inflazione o con le mosse della Fed negli ultimi mesi", ha dichiarato Engle. "Le scelte folli che sono state fatte in passato hanno creato una situazione di vulnerabilità che si è poi manifestata con forza negli ultimi tempi. Pensare che tutto si sia risolto è ingenuo, nei prossimi mesi la situazione è destinata a peggiorare".
Engle ha puntato il dito contro una serie di fattori, tra cui le politiche fiscali eccessivamente espansive che hanno alimentato l'inflazione e le tensioni commerciali internazionali. L'economista ha sottolineato la necessità di un approccio più prudente e responsabile alla gestione delle finanze pubbliche.
Un punto cruciale sollevato da Engle riguarda il rapporto tra l'amministrazione Trump e la Federal Reserve (Fed). "Trump deve smettere di attaccare Powell e fidarsi della Fed", ha affermato con decisione. "L'indipendenza della banca centrale è fondamentale per garantire la stabilità dei prezzi e la fiducia nei mercati. Continuare ad attaccare la Fed non farà altro che esacerbare la situazione."
L'economista ha suggerito che un approccio più collaborativo tra l'amministrazione e la Fed potrebbe aiutare a mitigare l'impatto della recessione, sebbene, a suo avviso, evitarla completamente sarà molto difficile. Ha sottolineato l'importanza di politiche mirate a sostenere le famiglie a basso reddito e le piccole imprese, le più vulnerabili in periodi di crisi economica.
La situazione economica rimane fluida e incerta, ma l'avvertimento di Engle suona come un campanello d'allarme. Sarà fondamentale vedere come l'amministrazione risponderà a queste preoccupazioni e se sarà disposta a rivedere le proprie politiche economiche.
```(