Modelli 730 precompilati 2025: modifiche online dal 15 maggio

Modelli 730 precompilati 2025: modifiche online dal 15 maggio

Dichiarazioni dei redditi 2025: online la precompilata, semplificata e pronta per le modifiche

Un miliardo e 300 milioni di informazioni trasmesse, accesso all’area riservata con identità digitale: è questo il dato impressionante che conferma l'avvio ufficiale della campagna dichiarazioni dei redditi precompilate 2025. Dal 15 maggio è possibile accedere al portale dell'Agenzia delle Entrate e procedere con la visione e le eventuali modifiche della propria dichiarazione, già pre-inserita con i dati fiscali raccolti nel corso dell'anno. Il sistema, quest'anno ulteriormente semplificato, si basa su un'infrastruttura tecnologica robusta in grado di gestire un volume di dati colossale, garantendo sicurezza e velocità di accesso.

La versione semplificata, fortemente voluta dal governo per agevolare i contribuenti, è stata presentata come una soluzione più intuitiva e facile da utilizzare rispetto alle versioni precedenti. L'obiettivo è quello di ridurre il tempo necessario per la compilazione e di assistere, in modo particolare, i contribuenti meno esperti nell'utilizzo degli strumenti digitali. L'accesso all'area riservata avviene esclusivamente tramite identità digitale, SPID o CIE, a ulteriore garanzia della sicurezza dei dati personali.

“La semplificazione è un passo fondamentale per rendere la dichiarazione dei redditi più accessibile a tutti”, ha dichiarato il direttore dell'Agenzia delle Entrate, sottolineando l'importanza dell'innovazione tecnologica per migliorare i servizi offerti ai cittadini. L’utilizzo della precompilata, infatti, non è solo più comodo ma contribuisce anche a ridurre gli errori e a velocizzare i tempi di elaborazione da parte dell'Agenzia, con benefici per tutti.

Oltre un miliardo e 300 milioni di informazioni vengono elaborate dal sistema, un dato che sottolinea l'enorme mole di lavoro che sta dietro alla realizzazione della precompilata. Questo evidenzia l’importanza di un sistema tecnologicamente avanzato e affidabile, in grado di gestire un flusso informativo così significativo garantendo l'integrità dei dati e la sicurezza del processo.
Per qualsiasi dubbio o necessità di assistenza, l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione diversi canali di supporto, tra cui il sito web ufficiale https://www.agenziaentrate.gov.it/ e il numero verde.

Il 15 maggio è quindi una data chiave per tutti i contribuenti: è il momento di accedere al portale, verificare la propria dichiarazione precompilata e apportare le eventuali modifiche necessarie prima della scadenza definitiva per la presentazione.

(30-04-2025 17:04)