Precompilata 2025: parte la dichiarazione dei redditi

Fisco 2025: Dal 15 maggio online la precompilata, modificabile e inviabile
Da lunedì 15 maggio sarà possibile accedere e utilizzare la dichiarazione dei redditi precompilata per l'anno 2025. L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il servizio online, permettendo a tutti i contribuenti di visualizzare, modificare e inviare direttamente il modello 730 precompilato o il modello Redditi PF. Si tratta di una novità importante che semplifica ulteriormente l'iter di compilazione e invio della dichiarazione dei redditi, rendendolo più accessibile e meno complesso per tutti i cittadini.
Quest'anno, la novità più significativa è la possibilità di modificare direttamente la dichiarazione precompilata online. In passato, era possibile solo visualizzarla; ora, invece, il contribuente può apportare le correzioni necessarie, integrando o modificando i dati già presenti, direttamente tramite il portale dell'Agenzia delle Entrate. Questa maggiore flessibilità dovrebbe ridurre notevolmente il ricorso a professionisti esterni per la compilazione del modello.
L'Agenzia delle Entrate ha lavorato per rendere il processo di accesso e modifica intuitivo e semplice, offrendo un supporto completo tramite il proprio sito web e il numero verde dedicato. Sono disponibili guide e tutorial che illustrano passo passo come accedere alla precompilata, come effettuare le modifiche e come inviare la dichiarazione definitiva. L'obiettivo è quello di guidare il contribuente in ogni fase del processo, garantendo trasparenza e semplicità.
L'invio online della dichiarazione, inoltre, permette di velocizzare i tempi di elaborazione e di ridurre il rischio di errori. Il sistema di controllo automatico integrato nel portale segnalerà eventuali incongruenze o dati mancanti, aiutando il contribuente a completare correttamente la dichiarazione. Si tratta di un ulteriore passo avanti verso una maggiore digitalizzazione dei servizi fiscali, a beneficio di tutti i cittadini.
Per accedere al servizio, sarà sufficiente utilizzare le proprie credenziali Spid, Cie o eIDAS. L'Agenzia delle Entrate invita tutti i contribuenti a consultare il proprio modello precompilato e a verificarne la correttezza dei dati. Ricordiamo che la scadenza per l'invio della dichiarazione dei redditi è fissata per il 30 settembre 2023. Per maggiori informazioni e per accedere al servizio, è possibile visitare il sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate: https://www.agenziaentrate.gov.it/
(