Papa Francesco: elezione entro il 7 aprile

Conclave 2023: Cappella Sistina pronta, attesa per l'elezione del nuovo Papa
La macchina organizzativa del Conclave è ormai quasi al completo. Nella Cappella Sistina sono state posizionate anche le due stufe, elemento essenziale per il comfort dei cardinali elettore durante i lavori. Da mercoledì, con l'inizio del Conclave, gli occhi del mondo saranno puntati sulla Città del Vaticano in attesa dell'annuncio del nuovo Pontefice. Il comignolo, da cui usciranno le fumate bianche o nere a segnalare l'esito delle votazioni, è stato già montato.
Il Cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, ha recentemente rilasciato alcune dichiarazioni. Mentre si completano gli ultimi dettagli dell'allestimento, la tensione cresce. Il Cardinale Giovanni Angelo Becciu, nonostante le recenti vicende giudiziarie, ha espresso la sua fiducia nel buon esito del Conclave.
Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ha sottolineato l'importanza della preghiera in questi giorni cruciali per la Chiesa. Si attende con ansia l'elezione del successore di Papa Benedetto XVI, con molti che sperano in un Papa capace di affrontare le sfide moderne con coraggio e sapienza. L'atmosfera è carica di aspettativa e di spiritualità.
Intanto, il Cardinale Gregorio Rosa Chávez ha commentato la situazione riguardante il caso Cipriani, dichiarando: "È un problema che conosciamo bene, ma non è un elettore". Le sue parole contribuiscono a chiarire alcuni aspetti della complessa situazione precedente al Conclave.
Il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, si è mostrato fiducioso riguardo alla conclusione dei lavori: "Per il 7 avremo un nome". Questa affermazione, se confermata, lascerebbe intendere una possibile elezione rapida del nuovo Papa. La velocità del processo dipenderà dalle dinamiche interne al Conclave, ma l'attesa è ormai agli sgoccioli.
Il mondo intero è in attesa di conoscere l'identità del nuovo Pontefice e del suo messaggio per la Chiesa e per l'umanità. La copertura mediatica dell'evento sarà intensa e capillare, con giornalisti da ogni parte del globo presenti a Roma per seguire da vicino gli sviluppi del Conclave. L'elezione del nuovo Papa rappresenta un momento storico di grande importanza per la Chiesa cattolica e per il mondo intero.
(