GP Miami: Norris trionfa nello sprint, qualifiche live

Doppietta McLaren a Miami: Norris trionfa, Leclerc ko
Un nubifragio ha ritardato di 28 minuti la partenza della sprint race del Gran Premio di Miami, ma la pioggia non ha fermato la McLaren che ha dominato la gara. Oscar Piastri e Lando Norris hanno conquistato una straordinaria doppietta, confermando la ritrovata competitività della scuderia inglese.
La gara è stata caratterizzata da una strategia gomme vincente per la Ferrari, che ha permesso a Lewis Hamilton di conquistare un prezioso terzo posto. Una prestazione che, seppur non al livello delle McLaren, rappresenta un buon risultato per la Rossa in vista della gara di domenica.
Grande delusione invece per Charles Leclerc, che non è nemmeno partito. Il monegasco è finito contro il muro durante il giro di formazione, causando danni alla sua SF-23 e costringendolo al ritiro. Un incidente che getta un'ombra sulla sua performance nel weekend di Miami e che sicuramente richiederà un'analisi approfondita da parte del team Ferrari.
La gara, caratterizzata da un'intensità elevata fin dai primi giri, ha visto Norris dominare sin dall'inizio, gestendo il vantaggio con maestria e tenendo a bada il compagno di squadra Piastri, secondo al traguardo. Hamilton, abile nella gestione delle sue gomme, ha saputo sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla gara, conquistando un podio insperato viste le difficoltà iniziali.
La pioggia battente che si è abbattuta sul circuito di Miami prima della partenza ha reso la gara ancora più incerta ed emozionante, creando situazioni imprevedibili e mettendo a dura prova le capacità di guida dei piloti. La direzione gara ha preso la decisione di posticipare la partenza per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.
La doppietta McLaren rappresenta un chiaro segnale della forza ritrovata della scuderia inglese, che si candida come una delle principali protagoniste della stagione. La Ferrari, pur con il podio di Hamilton, deve lavorare per migliorare la propria competitività e ridurre il gap con le vetture di Woking. L'incidente di Leclerc, infine, lascia aperta una riflessione sulle possibili cause e sulle contromisure da adottare in futuro. L'attesa ora è per la gara di domenica, dove si potrà verificare se la sprint race sia stata un'anticipazione del risultato o se assisteremo ad un testa a testa più avvincente.
Seguite il sito ufficiale della Formula 1 per tutti gli aggiornamenti e le news del Gran Premio di Miami.
(