Presidenziali romene: Simion, candidato di estrema destra, in vantaggio secondo gli exit poll

Presidenziali romene: Simion, candidato di estrema destra, in vantaggio secondo gli exit poll

Elezioni presidenziali romene: Simion al ballottaggio, sfida tra Antonescu e Dan

Secondo gli exit poll, il candidato ultranazionalista George Simion si aggiudica il primo posto nelle elezioni presidenziali romene e si prepara al ballottaggio del 18 maggio. Una vittoria che sorprende molti analisti, ma che conferma il crescente consenso ottenuto dal suo partito negli ultimi mesi.

La corsa al secondo posto, e quindi all'accesso al ballottaggio, è stata invece molto serrata. A contendersi il secondo posto, secondo i dati preliminari diffusi dalle principali agenzie di sondaggio, sono il candidato del partito al governo, Marcel Antonescu, e l'indipendente Nicușor Dan, sindaco di Bucarest. Al momento, i sondaggi indicano un sostanziale pareggio tra i due, con un margine di errore che rende difficile prevedere con certezza il risultato finale.

La situazione è ulteriormente complicata dalla frammentazione del voto e dalla presenza di numerosi candidati minori, che hanno assorbito una parte consistente dei consensi. Questo rende ancora più incerto l'esito finale e mantiene alta la tensione in attesa dei risultati ufficiali.

Antonescu, forte del sostegno del partito di governo, si trova ora a dover fronteggiare una sfida difficile. Dovrà riuscire a mobilitare il suo elettorato e a conquistare l'appoggio di una parte degli indecisi per poter superare Dan e arrivare al ballottaggio.

Dan, invece, può contare sul suo forte radicamento a Bucarest e sulla sua immagine di amministratore capace. Dovrà però riuscire ad estendere il suo consenso anche al di là della capitale per sperare di conquistare il secondo posto.

Il ballottaggio del 18 maggio si preannuncia quindi estremamente incerto e ricco di suspense. La vittoria di Simion al primo turno apre scenari politici inediti per la Romania, e pone interrogativi sulla stabilità del paese nei prossimi anni. La campagna elettorale che seguirà sarà sicuramente intensa e animata, con i due sfidanti che si contenderanno con ogni mezzo la possibilità di affrontare Simion nel decisivo scontro finale. L'attenzione dei media internazionali e dell'opinione pubblica è massima.

Seguiranno aggiornamenti con i risultati ufficiali e le analisi del voto.

(04-05-2025 20:38)