Sasso contro auto sulla Statale Vesuviana: Sabrina illesa ma sotto shock

Pioggia di sassi sulla Statale Vesuviana: Sabrina ferita gravemente, 21 altri casi segnalati
Una notte di terrore sulla Statale Vesuviana. Un sampietrino di 800 grammi, lanciato tra sabato e domenica, ha colpito Sabrina, causando una frattura al mento con ferita lacero contusa e un trauma toracico. La giovane donna, ancora sotto shock, ha raccontato: “Mi avesse presa in faccia, non sarei qui”. La sua testimonianza, carica di dolore e paura, è solo una delle tante che hanno riempito le cronache degli ultimi giorni.
Il deputato Francesco Emilio Borrelli ha infatti denunciato al Prefetto di Napoli ben 21 episodi simili avvenuti lungo la stessa arteria stradale. Pietre, sampietrini e altri oggetti contundenti, lanciati con violenza dall'alto, hanno messo a rischio la vita di numerosi automobilisti. Le conseguenze, per fortuna, non sono state sempre così gravi come nel caso di Sabrina, ma la gravità della situazione è innegabile.
"È inaccettabile che una strada così trafficata sia teatro di simili aggressioni." ha dichiarato il deputato Borrelli in una nota stampa pubblicata sul suo sito https://francescoemilioborrelli.it/ "Chiediamo alle autorità competenti di intervenire con urgenza per garantire la sicurezza dei cittadini e individuare i responsabili di questi atti criminali".
La stessa Sabrina, nel raccontare l'accaduto, ha espresso la sua profonda angoscia: “Ho visto la morte con gli occhi. È stato un attimo, un boato, poi il dolore lancinante. Non riesco a dimenticare la paura, il terrore di non farcela.” La giovane donna è stata ricoverata presso l'ospedale di [inserire qui il nome dell'ospedale], dove è tuttora sotto osservazione medica.
L'indagine è in corso, ma la gravità degli episodi impone un'azione rapida ed efficace da parte delle forze dell'ordine. La sicurezza stradale non può essere compromessa da atti così pericolosi e irresponsabili. La speranza è che i responsabili vengano individuati e puniti, e che si possano mettere in atto tutte le misure necessarie per prevenire simili episodi in futuro. Intanto, la Statale Vesuviana resta teatro di una crescente preoccupazione tra gli automobilisti che la percorrono quotidianamente.
La vicenda di Sabrina e degli altri automobilisti colpiti da sassi gettati dall'alto rappresenta un grave campanello d'allarme. È fondamentale che le istituzioni si impegnino con decisione per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire il ripetersi di simili eventi.
(