Ucraina: Von der Leyen condanna le richieste inaccettabili di Putin

Ucraina: Von der Leyen condanna le richieste inaccettabili di Putin

Missili russi su Kiev: morti e feriti, la condanna internazionale

Kiev è stata nuovamente colpita da un attacco missilistico russo, causando la morte di almeno due persone e il ferimento di altre sei. L'attacco, avvenuto questa mattina, ha seminato il panico nella capitale ucraina e ha suscitato forti condanne a livello internazionale. Secondo le prime ricostruzioni, i missili hanno colpito diverse zone della città, causando danni a edifici e infrastrutture. Le autorità ucraine stanno ancora lavorando per valutare l'entità dei danni e il numero complessivo delle vittime.


La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha definito l'attacco come un atto inaccettabile, sottolineando la determinazione dell'Unione Europea nel sostenere l'Ucraina. "Putin vuole imporre a Kiev l'inaccettabile", ha dichiarato Von der Leyen, ribadendo il sostegno dell'UE al popolo ucraino e al suo diritto all'autodeterminazione. La dichiarazione arriva in un momento di crescente tensione internazionale, con la guerra in Ucraina che continua a sconvolgere l'ordine globale.


Nel frattempo, il presidente cinese Xi Jinping ha affermato che Cina e Russia sono "forze costruttive per la stabilità globale". Questa dichiarazione, rilasciata durante un incontro con il Ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha suscitato preoccupazioni in Occidente, che vede nella crescente collaborazione tra Pechino e Mosca una minaccia alla sicurezza internazionale. L'affermazione di Xi contrasta nettamente con le condanne internazionali per gli attacchi russi in Ucraina e rafforza le preoccupazioni riguardo al ruolo della Cina nel conflitto.


Le autorità ucraine hanno denunciato l'attacco come un crimine di guerra e hanno chiesto alla comunità internazionale di intensificare la pressione sulla Russia affinché cessi le ostilità. L'accaduto evidenzia la continua e grave instabilità in Ucraina, con la popolazione civile che continua a subire le conseguenze del conflitto. La situazione resta drammatica e richiede un impegno concreto da parte della comunità internazionale per raggiungere una soluzione pacifica e duratura.


Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati con ulteriori informazioni non appena disponibili. È fondamentale attenersi a fonti ufficiali e affidabili per rimanere informati in modo corretto ed evitare la diffusione di notizie false.


Per approfondimenti sulla situazione in Ucraina, si consiglia di consultare i siti ufficiali delle istituzioni internazionali e le agenzie di stampa internazionali.

(07-05-2025 11:30)