Dieci regioni in allerta gialla: maltempo sull'Italia

Dieci regioni in allerta gialla: maltempo sull

Weekend di schiarite, ma l'allerta gialla resta su dieci regioni

Dopo giorni di maltempo, un'ondata di alta pressione porterà un temporaneo miglioramento delle condizioni atmosferiche su gran parte del territorio nazionale. Si prevede infatti un parziale e temporaneo rialzo della pressione atmosferica che dovrebbe regalare un weekend più soleggiato a molti italiani. La Protezione Civile, tuttavia, mantiene alta la guardia.

L'allerta gialla per temporali, infatti, resta in vigore per dieci regioni. Le zone più a rischio restano quelle alpine e appenniniche, dove non si escludono rovesci e locali intensificazioni dei fenomeni anche di forte intensità.

Secondo le previsioni dei meteorologi, il miglioramento sarà più evidente nelle regioni del Nord e del Centro, con cieli più sereni e temperature in lieve aumento. Al Sud, invece, si prevede ancora una certa instabilità, con possibili piogge sparse, specie nelle aree interne.

Si raccomanda comunque di consultare le previsioni specifiche per la propria zona di residenza, per avere informazioni dettagliate sull'evoluzione della situazione meteorologica. La Protezione Civile invita inoltre la popolazione a prestare attenzione ai bollettini e alle allerte diffusi dalle autorità locali e regionali, e a seguire le indicazioni per la sicurezza.

Per rimanere aggiornati sulla situazione meteo, è possibile consultare i siti del Ministero della Transizione Ecologica cliccando qui e della Protezione Civile Nazionale cliccando qui. È fondamentale seguire le indicazioni di sicurezza per evitare spiacevoli inconvenienti.

Ricordiamo che la situazione meteorologica è in continua evoluzione e che le previsioni possono subire variazioni. L'attenzione e la prudenza restano, quindi, elementi imprescindibili per affrontare al meglio questo weekend. La speranza è che questo temporaneo miglioramento dia un po' di respiro dopo giorni caratterizzati da forti perturbazioni.

(09-05-2025 02:42)