Tragedia sulle Alpi: escursionista di 63 anni trovato morto sotto la Cima di Porta Bassa

Tragedia sulle Alpi: escursionista di 63 anni trovato morto sotto la Cima di Porta Bassa

Tragedia sulle Dolomiti: escursionista muore precipitando dalla Cima di Porta Bassa

Una tragedia ha sconvolto oggi le Dolomiti. Un escursionista di 63 anni è morto precipitando nel vuoto dalla Cima di Porta Bassa. L'uomo, secondo le prime ricostruzioni dei soccorsi alpini intervenuti sul posto, stava percorrendo un sentiero quando un masso si è staccato dalla parete rocciosa.

Sorpreso dall'evento improvviso, l'escursionista ha perso l'equilibrio, aggrappandosi disperatamente alla roccia instabile. Purtroppo, la presa gli è sfuggita e l'uomo è precipitato per diversi metri, finendo nel vuoto davanti agli occhi attoniti dei suoi compagni di escursione.

Immediatamente è scattato l'allarme. Il Soccorso Alpino, con l'ausilio dell'elisoccorso, è intervenuto tempestivamente, ma per l'uomo non c'è stato purtroppo nulla da fare.

Le operazioni di recupero della salma sono state particolarmente complesse a causa della difficoltosa accessibilità del luogo dell'incidente.

La zona è nota per la sua bellezza selvaggia ma anche per la pericolosità di alcuni sentieri, soprattutto in presenza di condizioni meteorologiche avverse o di terreno instabile. Le autorità locali ricordano l'importanza di prestare la massima attenzione durante le escursioni in montagna, di informarsi sulle condizioni del percorso e di adottare le dovute precauzioni per la propria sicurezza.

Si raccomanda sempre di utilizzare l'attrezzatura adeguata, di verificare le previsioni meteo e di valutare attentamente le proprie capacità fisiche prima di intraprendere percorsi impegnativi.

Questa tragedia, purtroppo non isolata, sottolinea ancora una volta la necessità di una consapevolezza profonda dei rischi connessi all'attività escursionistica in montagna. Le indagini sono in corso per accertare nel dettaglio la dinamica dell'incidente.

Per informazioni sulla sicurezza in montagna è possibile consultare il sito del Club Alpino Italiano, ricco di consigli e indicazioni utili per tutti gli appassionati di trekking e alpinismo.

(11-05-2025 19:37)