Zelensky annuncia incontro con Putin in Turchia giovedì

Zelensky apre a Putin: Tregua e incontro ad Istanbul
Una svolta inaspettata nella guerra in Ucraina? Il presidente Volodymyr Zelensky ha sorprendentemente aperto alla proposta di Vladimir Putin, annunciando la sua disponibilità ad accettare una tregua completa a partire da domani. "Accetti la tregua completa da domani. Lo aspetterò a Istanbul", ha dichiarato Zelensky, indicando la città turca come sede di un possibile incontro con il leader russo. Questa dichiarazione arriva dopo giorni di intensi scontri e mentre gli Stati Uniti mantengono una posizione cauta.
L'annuncio di Zelensky ha immediatamente scatenato reazioni a livello internazionale. Donald Trump, pur non essendo più presidente degli Stati Uniti, si è espresso a favore dell'incontro, affermando che "Kiev dovrebbe accettare l'incontro". Una posizione che contrasta con quella dell'amministrazione Biden, che tramite l'inviato speciale Robert O'Brien ha ribadito la necessità di un cessate il fuoco prima di qualsiasi negoziato. "Prima il cessate il fuoco, non il contrario", ha sottolineato O'Brien, chiarendo la posizione degli Stati Uniti.
Dal canto suo, Putin ha fissato la data per l'inizio dei colloqui: "Trattative dal 15 maggio". Tuttavia, la dichiarazione di Zelensky di voler incontrare Putin già giovedì sembra anticipare notevolmente questa tempistica. La proposta di Zelensky di una tregua immediata rappresenta un'apertura significativa, considerando la gravità del conflitto e la resistenza ucraina mostrata finora. Resta da capire se questa proposta sarà effettivamente accettata da Putin e se porterà a una de-escalation del conflitto o sarà solo un'altra mossa strategica nel complesso gioco diplomatico.
L'ambasciatore Kellogg, inviato speciale di Trump, ha ribadito la posizione degli Stati Uniti: la priorità è il cessate il fuoco immediato e verificabile, condizione indispensabile per qualsiasi negoziato serio. La situazione rimane fluida e complessa, con molti punti ancora da chiarire. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, sperando in una soluzione pacifica alla crisi.
La Turchia, paese neutrale nel conflitto ma con buoni rapporti sia con Mosca che con Kiev, potrebbe giocare un ruolo chiave nel facilitare un incontro tra i due leader. L'ipotesi di un incontro ad Istanbul rappresenta un segnale di speranza, ma anche un test importante per la volontà di entrambe le parti di trovare una via d'uscita dal conflitto. Le prossime ore saranno decisive per capire se questa apertura porterà a risultati concreti o resterà solo una dichiarazione di intenti.
(