Foche monache a Ischia: video di una predazione di murena

Foche monache a Ischia: video di una predazione di murena

FOCA MONACA A ISCHIA: SPETTACOLO RARO MA PERICOLOSO - VISIONE VIETATA!

Un avvistamento eccezionale sta tenendo banco a Ischia: una foca monaca, specie rarissima e protetta, è stata ripresa mentre si nutre nel mare dell'isola. Il video, che sta circolando rapidamente sui social media, mostra l'animale mentre consuma una murena, offrendo uno scorcio unico sulla vita di questo mammifero marino in via di estinzione.

La straordinaria scena, però, ha spinto i responsabili dell'Area Marina Protetta di Ischia a lanciare un appello urgente: "Chiediamo a tutti di evitare di avvicinarsi alla foca. La sua presenza rappresenta un evento di grande valore naturalistico, ma è fondamentale rispettare il suo habitat e garantirle la massima tranquillità".

L'avvicinamento indiscreto, infatti, potrebbe spaventare l'animale, compromettendo la sua capacità di nutrirsi e riposarsi, elementi cruciali per la sua sopravvivenza. La foca monaca è estremamente sensibile alle perturbazioni causate dalla presenza umana.

"L'obiettivo è quello di proteggere questo esemplare e favorire la sua permanenza nelle acque di Ischia", sottolinea un rappresentante dell'Area Marina Protetta, evidenziando l'importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini. "La presenza di una foca monaca rappresenta un indicatore di salute del nostro ecosistema marino, e dobbiamo fare tutto il possibile per tutelarla".

Il video, di cui purtroppo non possiamo pubblicare direttamente il link per motivi di privacy e per evitare di creare assembramenti, mostra la foca in un ambiente marino apparentemente incontaminato. La sua apparizione a Ischia, seppur eccezionale, sottolinea l'importanza della conservazione degli ambienti marini e della protezione delle specie a rischio. L'Area Marina Protetta sta monitorando costantemente la situazione, e invita chiunque avvisti l'animale a segnalare la sua posizione senza avvicinarsi, contattando direttamente gli organi competenti.

Ricordiamo che l'avvistamento di una foca monaca è un evento raro e prezioso, che richiede il massimo rispetto e la tutela di questo splendido esemplare. La collaborazione di tutti è fondamentale per garantire la sua sicurezza e la preservazione del prezioso ecosistema marino di Ischia.

Per ulteriori informazioni sulle attività dell'Area Marina Protetta di Ischia, si consiglia di visitare il sito ufficiale: www.ampischia.it

(12-05-2025 17:56)