Asse Roma-Parigi: rapporti tesi, Meloni guarda a Berlino.

```html
Parigi Ignora Meloni: Nuovo Gelo sull'Ucraina, Roma Punta su Berlino
Parigi sembra aver nuovamente escluso la Presidente del Consiglio italiana dai colloqui chiave sulla crisi ucraina. L'ennesima "dimenticanza" da parte dell'Eliseo alimenta le tensioni tra Roma e Parigi, confermando un rapporto già segnato da divergenze su temi cruciali come la politica migratoria e le strategie energetiche. Domenica prossima, il cancelliere tedesco Olaf Scholz sarà a Roma per un incontro bilaterale con la premier Meloni, un appuntamento che Palazzo Chigi spera possa rappresentare un'opportunità per rinsaldare l'asse con Berlino e trovare una sponda nel leader della CDU, Friedrich Merz.
La mancata inclusione dell'Italia nei recenti contatti diplomatici sull'Ucraina – che hanno visto protagonisti, tra gli altri, il Presidente francese Emmanuel Macron e il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky – ha destato non poca irritazione a Roma. Fonti vicine al governo italiano sottolineano come l'Italia, nonostante le sue posizioni atlantiste e il sostegno all'Ucraina, venga sistematicamente ignorata nelle sedi decisionali più importanti. Questo atteggiamento, secondo alcuni analisti, rischia di indebolire il ruolo dell'Italia in Europa e di compromettere la sua capacità di influenzare le decisioni strategiche in un momento di grande instabilità internazionale.
L'incontro tra Meloni e Scholz sarà quindi cruciale per verificare se l'asse Roma-Berlino può rafforzarsi e compensare le difficoltà nel dialogo con Parigi. L'attenzione si concentra anche sulla figura di Friedrich Merz, leader dell'opposizione tedesca, con cui Palazzo Chigi spera di costruire un canale di comunicazione privilegiato, in vista delle prossime elezioni europee e dei futuri equilibri politici nel continente. Resta da vedere se questa strategia alternativa si rivelerà efficace per superare il gelo con Parigi e riaffermare il ruolo dell'Italia nel panorama europeo.
```(