Accordo per la svolta green dell'ex Ilva di Taranto: siglata l'intesa al MISE.

```html
Accordo Storico per l'Ex Ilva: Taranto Guarda al Futuro tra Speranze e Preoccupazioni
ROMA - Una giornata cruciale per il futuro di Taranto e dell'ex Ilva. Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata siglata l'intesa per la decarbonizzazione dell'impianto siderurgico, un accordo che promette di coniugare salute, ambiente e lavoro. BRBRIl presidente della Regione Puglia, Emiliano, ha espresso la sua soddisfazione: "Questo accordo mira a un'armonia con il diritto alla vita. Un passo avanti significativo per conciliare sviluppo industriale e tutela della salute dei cittadini." BRBRIl Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Urso, ha sottolineato l'importanza dell'accordo per l'attrattività degli investimenti: "Questo segnale forte incoraggerà gli investitori a credere nel futuro di Taranto e dell'industria italiana." BRBRAnche Orsini ha manifestato il suo compiacimento per la conclusione positiva della trattativa, auspicando un'immediata implementazione delle misure previste.BRBRTuttavia, non mancano le voci critiche. I sindacati hanno espresso delusione per alcuni aspetti dell'accordo, ritenendo insufficienti le garanzie per la tutela dei posti di lavoro e per la riconversione industriale. Si teme un impatto negativo sull'occupazione locale e si chiede maggiore attenzione alle esigenze dei lavoratori. Le prossime settimane saranno decisive per monitorare l'attuazione dell'accordo e per valutare il suo effettivo impatto sul territorio tarantino. La partita è tutt'altro che conclusa.```(