Napoli trema: scossa di magnitudo 4.4

Napoli trema: scossa di magnitudo 4.4

Epicentro nei Campi Flegrei: Terremoto di magnitudo 4.4 scuote Napoli

Un forte terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito la zona dei Campi Flegrei nella giornata di oggi, provocando allarme e disagi nella città di Napoli e nei comuni limitrofi. L'evento sismico, registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), si è verificato alle ore [inserire ora] ad una profondità di [inserire profondità] chilometri.

La scossa, avvertita distintamente dalla popolazione, ha generato momenti di panico e ha spinto molti cittadini a lasciare le proprie abitazioni. Numerose segnalazioni sono giunte alla sala operativa dei Vigili del Fuoco, che sono intervenuti per verificare eventuali danni a persone o cose. Al momento, per fortuna, non si registrano vittime, ma solo lievi danni a edifici, principalmente crepe e crolli di intonaci. Le autorità stanno continuando a monitorare la situazione e a valutare l'entità dei danni.

L'INGV ha confermato che l'epicentro del sisma è stato localizzato nei Campi Flegrei, area nota per la sua attività vulcanica e sismica. La zona è sottoposta a costante monitoraggio da parte degli esperti, che negli ultimi mesi hanno registrato un aumento dell'attività bradisismica, ovvero del sollevamento del suolo. Questo fenomeno, seppur preoccupante, non è di per sé indicativo di una imminente eruzione, ma contribuisce ad aumentare la pericolosità sismica della regione.

Il sindaco di Napoli [inserire nome sindaco] ha espresso la sua solidarietà alla popolazione e ha assicurato il massimo impegno da parte dell'amministrazione comunale per garantire la sicurezza dei cittadini. Sono in corso sopralluoghi per valutare la situazione e coordinare gli interventi di soccorso e assistenza. Sul sito dell'INGV è possibile trovare maggiori informazioni e aggiornamenti sull'evento sismico.

Si raccomanda alla popolazione di mantenere la calma e di attenersi alle indicazioni delle autorità. In caso di nuove scosse, è fondamentale seguire le procedure di sicurezza previste in caso di terremoto, come ripararsi sotto un tavolo robusto o in un angolo della stanza. La Protezione Civile sta diffondendo informazioni e consigli utili tramite i propri canali ufficiali. La situazione resta monitorata attentamente e saranno forniti ulteriori aggiornamenti non appena disponibili.

La redazione segue l'evolversi della situazione e fornirà aggiornamenti costanti.

(13-05-2025 12:25)