Strage in Burkina Faso: più di cento vittime in raid jihadisti.

```html
Orrore in Burkina Faso: Al-Qaeda rivendica attacchi che lasciano dietro una scia di morte
Ouagadougou, Burkina Faso - Un gruppo affiliato ad Al-Qaeda operante nella regione del Sahel ha rivendicato una serie di blitz sanguinosi che hanno colpito diverse località del Burkina Faso, gettando il paese in un lutto profondo. Tra gli obiettivi degli attacchi vi è la città assediata di Djibo, da tempo al centro delle tensioni tra le forze governative e i gruppi jihadisti.
Fonti locali parlano di oltre cento vittime, un bilancio che rischia di aggravarsi ulteriormente nelle prossime ore, man mano che i soccorritori riescono ad accedere alle zone più remote colpite dalla violenza. L'entità precisa dei danni e il numero esatto delle vittime sono ancora in fase di accertamento, a causa della difficoltà di comunicazione e dell'instabilità della regione.
Gli attacchi, condotti con una ferocia inaudita, hanno seminato il panico tra la popolazione civile, già provata da anni di instabilità politica e sociale. Testimonianze dirette descrivono scene di guerriglia urbana, con scontri a fuoco prolungati e l'utilizzo di ordigni esplosivi improvvisati.
Il governo del Burkina Faso ha condannato fermamente gli attacchi, definendoli un atto barbaro e promettendo una risposta decisa. Tuttavia, la fragilità delle istituzioni e la porosità delle frontiere rendono particolarmente difficile contrastare l'avanzata dei gruppi jihadisti, che sembrano godere di un crescente sostegno tra le fasce più marginalizzate della popolazione.BR L'escalation di violenza desta profonda preoccupazione nella comunità internazionale, che teme una destabilizzazione ancora maggiore dell'intera regione del Sahel, già flagellata da conflitti, povertà e cambiamenti climatici.BR La situazione umanitaria è sempre più drammatica, con migliaia di sfollati interni che fuggono dalle proprie case in cerca di un rifugio sicuro. Le organizzazioni umanitarie lanciano un appello urgente alla comunità internazionale per fornire aiuti immediati e garantire la protezione dei civili.
BRLa redazione continuerà a seguire gli sviluppi della situazione in Burkina Faso, fornendo aggiornamenti tempestivi e informazioni accurate per tenere informati i nostri lettori.
```(