Ucraina: Zelensky annuncia un incontro con il Papa. Meloni chiede a Erdogan di intercedere per una tregua con Mosca.

Alta Tensione Est-Ovest: Macron apre all'atomica in Polonia, Zelensky punta a Putin a Istanbul
La situazione in Ucraina resta incandescente, con nuove dichiarazioni e possibili svolte diplomatiche che si susseguono freneticamente. Il presidente francese Macron ha rilasciato un'affermazione che ha scosso l'Europa: si è detto pronto a discutere dell'ipotesi di un coinvolgimento dell'arsenale atomico francese nella difesa della Polonia. BR Una mossa audace, che mira a rafforzare il deterrente occidentale di fronte all'aggressività russa, ma che solleva inevitabilmente interrogativi sulla sua fattibilità e sulle implicazioni strategiche. BR
Sul fronte diplomatico, il presidente ucraino Zelensky sembra intenzionato a forzare la mano. Ha espresso il desiderio di incontrare Vladimir Putin a Istanbul, sottolineando che solo il leader russo può prendere decisioni definitive sulla pace. BR Una presa di posizione netta, che ignora (almeno apparentemente) gli intermediari e punta direttamente al vertice del potere russo. BR
Intanto, da Mosca arrivano segnali contrastanti. Putin ha commentato le nuove sanzioni dell'Unione Europea definendole "deficienti" e dannose per gli stessi Paesi europei. BR La composizione della delegazione russa per i prossimi colloqui rimane ancora avvolta nel mistero. Inizialmente si era parlato di Lavrov e Ushakov come possibili capi delegazione, ma il Cremlino ha precisato che la decisione finale spetta a Putin e che la composizione verrà comunicata solo a decisione avvenuta. BR
Zelensky ha inoltre annunciato un possibile incontro con Papa Francesco domenica prossima. Un colloquio importante, che potrebbe aprire nuovi scenari diplomatici e umanitari. BR Infine, la premier italiana Meloni ha avuto un colloquio telefonico con il presidente turco Erdogan, sollecitando la Russia ad accettare un immediato cessate il fuoco. BR
(