Ok, ecco un titolo riformulato: **Sanzioni UE alla Russia: Orbán cede, via libera al nuovo pacchetto.**

Ok, ecco un titolo riformulato:

**Sanzioni UE alla Russia: Orbán cede, via libera al nuovo pacchetto.**

```html

UE: Stretta contro le "Navi Fantasma" Russe, Sdoganate le Sanzioni con l'OK di Orbán

Bruxelles - L'Unione Europea ha dato il via libera a un nuovo, corposo pacchetto di sanzioni contro la Russia, focalizzandosi in particolare sulle cosiddette "navi fantasma" che, secondo l'UE, vengono impiegate per eludere i divieti di esportazione e importazione. Un elemento cruciale di questo accordo è stato il consenso dell'Ungheria, guidata dal Primo Ministro Orbán, noto per la sua posizione spesso critica nei confronti delle sanzioni contro Mosca.

Fonti europee confermano che circa 200 navi sono state identificate e verranno sottoposte a misure restrittive. Queste imbarcazioni, spesso obsolete o con proprietà opache, sono accusate di trasportare merci proibite, aggirando i controlli portuali e doganali. L'obiettivo è quello di interrompere le catene di approvvigionamento che consentono alla Russia di sostenere il suo sforzo bellico e di aggirare le restrizioni economiche.

Il pacchetto di sanzioni include anche misure contro individui ed entità ritenute complici nell'elusione delle sanzioni, rafforzando i controlli sull'esportazione di tecnologie chiave e di beni che potrebbero avere un utilizzo militare. L'UE si impegna a lavorare a stretto contatto con i paesi terzi per garantire l'efficacia delle misure e prevenire il transito illecito di merci attraverso i loro territori.

L'accordo, raggiunto dopo intense negoziazioni, rappresenta un segnale di unità da parte dell'UE nel condannare l'operazione militare russa in Ucraina e nel voler esercitare pressione economica su Mosca per porre fine al conflitto.

Resta da vedere l'effettivo impatto delle sanzioni sulle "navi fantasma", ma l'UE sembra determinata a contrastare ogni tentativo di aggirare le restrizioni e a privare la Russia delle risorse necessarie per proseguire la guerra.

```

(15-05-2025 01:00)