**Garlasco: la gioventù inquieta tra fede, ballo e provincia.**

Garlasco, il passato bussa alla porta: nuovi interrogativi sul caso Poggi
L'ombra del delitto di Garlasco torna ad allungarsi, a distanza di anni, su un gruppo di persone che all'epoca frequentavano Chiara Poggi. Giovani vite, all'apparenza diverse tra loro, unite da un filo sottile: la provincia, le amicizie, gli amori e le rivalità tipiche dell'adolescenza. BRBRChi erano davvero i ragazzi che orbitavano intorno alla casa di via Pascoli? **Nerd appassionati di videogiochi**, festaioli che frequentavano le discoteche della zona, studenti ambiziosi proiettati verso un futuro brillante, o semplici "tranquilloni" che vivevano la loro quotidianità tra parrocchia e oratorio? BRBROra, a distanza di anni, il passato torna a bussare alla loro porta. Alcuni di loro hanno costruito una famiglia, altri hanno realizzato i loro sogni professionali, altri ancora sono rimasti ancorati al piccolo mondo di Garlasco. Ma tutti, inevitabilmente, sono stati segnati da quel tragico evento. BRBRLe recenti riaperture del caso, motivate da nuove analisi e testimonianze, hanno riportato l'attenzione su quel gruppo di giovani, ponendo nuovi interrogativi e suscitando vecchi sospetti. Si cercano frammenti di verità, dettagli sfuggiti all'epoca, forse sepolti sotto il peso del tempo. BRBRUn **groviglio di silenzi, mezze verità e ricordi sbiaditi** che gli inquirenti cercano di districare, nella speranza di fare finalmente luce su uno dei casi di cronaca nera più discussi degli ultimi anni. La comunità di Garlasco, ancora oggi, si interroga su cosa sia realmente accaduto quel giorno, e su chi, tra quei ragazzi apparentemente normali, custodisca ancora un segreto inconfessabile.BRUn segreto che, forse, è pronto a venire a galla.(