Il post criptico di Comey: "8647" e l'accusa di istigazione all'omicidio di Trump

Il post criptico di Comey: "8647" e l

Comey interrogato dal Servizio Segreto: Post sui social nel mirino

L'ex direttore dell'FBI, James Comey, è stato interrogato dal Servizio Segreto a seguito di un post sui social media che, secondo le autorità, inciterebbe all'assassinio di Donald Trump. L'immagine incriminata, contenente il numero "8647", è al centro dell'indagine.

Il caso, che sta suscitando ampio dibattito, ruota attorno all'interpretazione del numero "8647" pubblicato da Comey. Mentre alcuni sostengono che si tratti di un codice innocuo o di una semplice coincidenza, il Servizio Segreto ha ritenuto necessario avviare un'indagine per accertare se il post costituisca una minaccia reale alla sicurezza dell'ex presidente Trump.

Fonti anonime all'interno del Servizio Segreto affermano che l'indagine è ancora in corso e che vengono valutate tutte le possibili interpretazioni del post. L'attenzione si concentra sulla potenziale incitazione alla violenza, un reato federale con conseguenze gravi.

L'interrogatorio di Comey, avvenuto nella giornata di ieri, ha visto la partecipazione di agenti specializzati nell'analisi delle minacce online. La durata dell'interrogatorio e i dettagli specifici rimangono riservati, in linea con le procedure standard del Servizio Segreto.

Comey, da parte sua, non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche sulla questione. Il silenzio da parte dell'ex direttore dell'FBI alimenta ulteriormente le speculazioni e l'interesse dei media.

L'incidente solleva importanti questioni riguardo alla libertà di espressione online e ai limiti della satira politica. La linea sottile tra critica e incitazione alla violenza è al centro del dibattito pubblico, con esperti di diritto costituzionale che esprimono opinioni contrastanti.

Le autorità federali si trovano di fronte a una sfida complessa, dovendo bilanciare la necessità di garantire la sicurezza dell'ex presidente con la tutela del diritto alla libertà di espressione. L'esito dell'indagine determinerà le eventuali conseguenze legali per Comey. L'attenzione mediatica resta alta, in attesa di ulteriori sviluppi nel caso.

(17-05-2025 09:48)