Gaza, Netanyahu: "Controllo nostro, stop alla fame". Gli aggiornamenti.

Gaza, Netanyahu: "Controllo nostro, stop alla fame". Gli aggiornamenti.

```html

Netanyahu ribadisce il controllo su Gaza: tra aiuti e polemiche interne

La situazione a Gaza rimane estremamente tesa. Il premier israeliano ha rilasciato dichiarazioni che confermano la volontà di Israele di mantenere il controllo sull'intero territorio della Striscia. Pur avendo dato il via libera all'invio di aiuti umanitari, motivandolo con ragioni "pratiche e diplomatiche", la decisione ha scatenato immediate reazioni interne.

Itamar Ben Gvir ha definito la scelta un "grave errore", paventando il rischio che gli aiuti finiscano nelle mani di Hamas. La polemica evidenzia le profonde divisioni all'interno del governo israeliano sulla strategia da adottare nei confronti di Gaza.

Nel frattempo, è stata ordinata l'evacuazione immediata da Khan Younis, presagendo un'intensificazione delle operazioni militari nella zona. Il presidente Isaac Herzog ha lanciato un appello affinché "il nemico non ci deumanizzi", sottolineando la necessità di mantenere alti i valori morali durante il conflitto. La sua dichiarazione arriva in un momento di crescente preoccupazione per le vittime civili e le accuse di violazioni del diritto internazionale.

Netanyahu ha poi aggiunto: "Controlleremo Gaza, ma la carestia non ci conviene". Parole che sembrano voler bilanciare la fermezza nel controllo del territorio con la necessità di evitare una crisi umanitaria di proporzioni bibliche. Resta da vedere come queste dichiarazioni si tradurranno in azioni concrete sul campo.

Per ulteriori informazioni sul ruolo di Israele nel panorama geopolitico attuale, si consiglia di consultare fonti autorevoli in materia: Ministero degli Affari Esteri.

```

(19-05-2025 15:46)