Gaza: Netanyahu apre a un controllo israeliano, ma teme la crisi umanitaria.

Gaza: Netanyahu apre a un controllo israeliano, ma teme la crisi umanitaria.

```html

Israele-Palestina: Netanyahu ribadisce il controllo su Gaza, aiuti "per convenienza". Tensioni nel governo.

Le tensioni nel conflitto israelo-palestinese restano altissime. Il Premier israeliano ha rilasciato dichiarazioni che confermano la volontà dello Stato ebraico di mantenere un controllo significativo sulla Striscia di Gaza, affermando: "Controlleremo Gaza, ma la carestia non ci conviene". Questa posizione, sebbene ferma, sembra ammorbidirsi in relazione all'assistenza umanitaria.

Infatti, Netanyahu ha giustificato l'approvazione all'invio di aiuti umanitari a Gaza come una decisione dettata da motivi "pratici e diplomatici". Nella giornata di oggi, sono entrati alcuni camion carichi di alimenti specifici per l'infanzia. Questo, tuttavia, ha scatenato l'immediata reazione del Ministro Ben Gvir, il quale ha definito l'iniziativa un "grave errore".

Parallelamente, è stata ordinata l'evacuazione immediata della popolazione civile da Khan Younis, intensificando ulteriormente la pressione sulla popolazione palestinese. Il Presidente Herzog, in un appello accorato, ha dichiarato: "Il nemico non ci deumanizzi", sottolineando l'importanza di mantenere la dignità e i valori umani in un contesto di conflitto.

La situazione umanitaria a Gaza rimane estremamente precaria. La comunità internazionale continua a monitorare da vicino gli sviluppi e a sollecitare un cessate il fuoco immediato per consentire l'accesso agli aiuti e proteggere i civili. Le prossime ore saranno cruciali per comprendere l'evoluzione del conflitto e le sue conseguenze sulla popolazione civile.Approfondimenti sulla situazione a Gaza

```

(19-05-2025 16:24)