Papa Leone XIV e J.D. Vance al Vaticano: dialogo per la pace.

Papa Leone XIV e J.D. Vance: Un incontro per la pace
Un’intensa giornata vaticana per Papa Leone XIV, che ieri ha salutato i fedeli al termine della messa di inizio pontificato e oggi ha incontrato il senatore americano J.D. Vance. L'incontro, avvenuto in un clima di cordiale riservatezza, si è concentrato sulla necessità di trovare soluzioni pacifiche ai conflitti internazionali. Secondo fonti vaticane, il dialogo si è incentrato sulla ricerca di vie diplomatiche e negoziali per la risoluzione delle crisi globali, con una particolare attenzione alle aree più martoriate dalla guerra.
Prima dell’incontro con Vance, il Santo Padre ha avuto un colloquio con l’Arcivescovo Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede. Al termine del bilaterale, Gallagher ha rilasciato una breve dichiarazione, sottolineando l’impegno della Santa Sede per la pace e il rispetto del diritto internazionale. "Per le aree di conflitto", ha affermato Gallagher, "l’auspicio è quello del rispetto del diritto umanitario e del diritto internazionale, principi fondamentali per la tutela delle popolazioni coinvolte". L'Arcivescovo ha ribadito l'importanza del dialogo e della diplomazia come strumenti essenziali per la risoluzione pacifica delle controversie.
L’incontro con J.D. Vance, autore di "Hillbilly Elegy" e figura politica di spicco negli Stati Uniti, assume un significato particolare in questo contesto. La conversazione, pur non essendo stata dettagliatamente divulgata, ha probabilmente affrontato tematiche di politica internazionale, con una particolare attenzione alla crisi in Ucraina e ad altre aree di conflitto. La presenza di Vance, esponente di un partito repubblicano, sottolinea la volontà del Papa di dialogare con figure di diverse estrazioni politiche per promuovere la pace nel mondo.
Il Papa Leone XIV, fin dall’inizio del suo pontificato, ha manifestato una forte preoccupazione per le sofferenze causate dai conflitti armati. L'impegno per la pace, la giustizia e la solidarietà internazionale rappresenta un pilastro fondamentale del suo magistero. Questo incontro con J.D. Vance, così come il colloquio con l'Arcivescovo Gallagher, confermano l'impegno costante della Santa Sede nella promozione di soluzioni negoziali ai conflitti, nel rispetto del diritto internazionale e del diritto umanitario.
La giornata vaticana si è conclusa con un'atmosfera di speranza, nonostante la complessità delle sfide globali. La Santa Sede continua a lavorare instancabilmente per promuovere la pace e la cooperazione internazionale, affermando la necessità di un impegno collettivo per costruire un futuro di pace e giustizia per tutti.
(