Il caso Garlasco: l'archiviazione di Andrea Sempio spiegata dall'ex PM

Il caso Garlasco: l

Delitto Garlasco: Incidente probatorio a metà giugno, l'ex PM stronca la "prova regina"

A metà giugno è atteso l'incidente probatorio nel caso del delitto di Garlasco, che torna a tenere banco dopo anni di silenzio e processi. Al centro del dibattimento, ancora una volta, la figura di Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. L'ex PM del caso, in un'intervista rilasciata a un quotidiano locale, ha espresso forti perplessità sulla "prova regina" presentata dall'accusa, definendola addirittura "inservibile".

La dichiarazione dell'ex PM è dirompente: "L'assoluta carenza di riscontri oggettivi ha portato all'archiviazione del caso nei miei confronti", ha dichiarato, sottolineando la fragilità delle prove scientifiche presentate in passato. Secondo l'ex magistrato, mancherebbero elementi concreti a sostegno dell'accusa, rendendo la ricostruzione dei fatti poco credibile.

La teoria accusatoria, che ipotizza il corpo di Chiara Poggi spostato da almeno due persone, sarebbe fondata su elementi indiziari deboli, secondo l'ex PM. "La prova scientifica presentata era lacunosa e non poteva sostenere un'accusa così grave", ha aggiunto, ribadendo la sua convinzione che le indagini non abbiano portato alla luce la verità.

L'incidente probatorio di giugno si preannuncia quindi cruciale per il futuro dell'indagine. Si attendono con ansia le conclusioni dei periti, che potranno contribuire a far luce su alcuni aspetti ancora oscuri del caso. La "prova regina", oggetto di dure critiche da parte dell'ex PM, sarà al centro dell'attenzione, e la sua validità sarà messa a dura prova dagli esperti.

Il caso Garlasco, che ha sconvolto l'Italia anni fa, continua a suscitare interesse e interrogativi. L'attesa per l'incidente probatorio è alta, con la speranza che finalmente si possa fare chiarezza su quanto accaduto quella tragica notte. L'opinione pubblica aspetta con trepidazione le conclusioni del dibattimento, nella speranza che si riesca finalmente a far luce su questo drammatico mistero.

La vicenda, che ha generato un dibattito acceso negli anni, vede ora riaprirsi le discussioni sull'efficacia delle indagini e sulla validità delle prove scientifiche presentate. L'esito dell'incidente probatorio potrebbe ribaltare le carte in tavola, con conseguenze importanti per il corso delle indagini e il futuro di Andrea Sempio.

(25-05-2025 12:30)