Otto vittime per tempesta di sabbia e pioggia in Punjab, Pakistan

Otto vittime per tempesta di sabbia e pioggia in Punjab, Pakistan

Tempesta di sabbia e pioggia devasta il Punjab: otto morti e danni ingenti

Una violenta tempesta di sabbia e pioggia ha colpito il Punjab, in Pakistan, causando almeno otto morti e ingenti danni a case e infrastrutture. L'evento, avvenuto nelle ultime ore, ha colto di sorpresa numerose comunità, già alle prese con un'ondata di caldo eccezionale che aveva spinto le autorità a lanciare diversi avvertimenti.

"La situazione è critica", ha dichiarato un funzionario governativo alla stampa locale. "Le forti raffiche di vento, accompagnate da una pioggia torrenziale, hanno provocato il crollo di edifici e alberi, causando numerosi feriti oltre alle vittime." Le autorità stanno ancora lavorando per valutare l'entità dei danni, ma le prime stime parlano di centinaia di case danneggiate e di un'estesa interruzione delle linee elettriche e delle infrastrutture di trasporto. Molte strade risultano impraticabili a causa della presenza di detriti e allagamenti.

L'ondata di caldo anomalo che ha preceduto la tempesta aveva già messo a dura prova la popolazione del Punjab, creando un contesto di vulnerabilità che ha aggravato gli effetti della calamità. L'eccessivo caldo aveva esaurito le risorse idriche in molte aree e indebolito le strutture preesistenti, rendendole più suscettibili ai danni causati dalla tempesta.

Le squadre di soccorso sono impegnate nelle operazioni di salvataggio e assistenza alle popolazioni colpite. Si sta lavorando per ripristinare la fornitura di energia elettrica e per liberare le strade ostruite. Il governo pakistano ha annunciato l'erogazione di aiuti finanziari e di beni di prima necessità alle famiglie colpite dalla tragedia.
Il Ministero della Salute ha attivato un piano di emergenza per fornire assistenza medica ai feriti.
Sono previsti ulteriori interventi per la ricostruzione delle infrastrutture danneggiate.

La comunità internazionale è chiamata a sostenere il Pakistan in questo momento di difficoltà. L'evento mette in luce l'urgenza di investire in infrastrutture resilienti ai cambiamenti climatici e nella capacità di previsione e risposta alle emergenze naturali. L'impatto della tempesta evidenzia la crescente vulnerabilità delle popolazioni ai fenomeni meteorologici estremi, sempre più frequenti e intensi a causa del riscaldamento globale. È fondamentale un'azione concertata a livello globale per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e proteggere le comunità più esposte.

Per rimanere aggiornati sulla situazione, è possibile consultare i canali ufficiali di informazione del governo pakistano.

(25-05-2025 07:19)