Visita di Meloni in Uzbekistan: accordi per 3 miliardi di investimenti

Visita di Meloni in Uzbekistan: accordi per 3 miliardi di investimenti

A Samarcanda ci sarà "Via Roma": Meloni sigla accordi per 3 miliardi di investimenti in Uzbekistan

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha concluso una visita di stato in Uzbekistan, suggellando accordi commerciali e di cooperazione per un valore complessivo di circa 3 miliardi di euro. Tra gli accordi più significativi, la creazione di una "Via Roma" a Samarcanda, simbolo di una crescente partnership economica e culturale tra Italia e Uzbekistan.

La presenza di numerose aziende italiane nel settore energetico, agroalimentare e tecnologico rappresenta un elemento chiave di questo accordo. L'iniziativa, che si svilupperà in diverse fasi, prevede la realizzazione di infrastrutture moderne e la promozione di scambi commerciali vantaggiosi per entrambe le nazioni. L'obiettivo è quello di rafforzare i legami economici e di creare nuove opportunità di sviluppo per le imprese italiane in un mercato in forte crescita come quello uzbeko.

"Questa visita rappresenta un passo fondamentale nel consolidamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Uzbekistan," ha dichiarato la Meloni durante una conferenza stampa a conclusione del suo viaggio. "Gli accordi raggiunti testimoniano la volontà di entrambe le parti di investire in un futuro di prosperità condivisa, basato sulla cooperazione e sul reciproco rispetto." La premier ha inoltre sottolineato l'importanza della collaborazione nel settore delle energie rinnovabili, un'area in cui l'Italia vanta un'esperienza significativa e può offrire soluzioni innovative all'Uzbekistan.

Oltre agli investimenti diretti, l'accordo prevede anche la promozione di progetti di cooperazione culturale e scientifica. L'apertura di una "Via Roma" a Samarcanda, oltre ad avere un valore simbolico importante, rappresenta un'opportunità per far conoscere il patrimonio culturale italiano in Uzbekistan e per promuovere il turismo. Si prevede, infatti, un incremento significativo degli scambi turistici tra i due paesi grazie a questa iniziativa, con benefici per entrambi i settori economici.

L'Uzbekistan, con le sue ricche risorse naturali e una posizione strategica sulla Via della Seta, si presenta come un partner economico di grande interesse per l'Italia. Gli accordi firmati dalla Meloni aprono la strada a una collaborazione a lungo termine, contribuendo alla crescita economica e allo sviluppo sostenibile di entrambi i paesi. La presenza di una "Via Roma" a Samarcanda sarà un segno tangibile di questa nuova fase di cooperazione italo-uzbeca.

(29-05-2025 11:10)