Schlein smentisce accuse di antisemitismo

Schlein smentisce accuse di antisemitismo

Schlein respinge le accuse di antisemitismo: "Criticare Netanyahu è un dovere"

Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha risposto con fermezza alle accuse di antisemitismo rivoltele dopo le sue critiche al governo di Benjamin Netanyahu. In un'intervista rilasciata a Repubblica, la leader dem ha ribadito la necessità di una critica serrata alle politiche del governo israeliano, sottolineando che ciò non equivale in alcun modo ad antisemitismo.

"Criticare le politiche di un governo, per quanto alleato, è un dovere democratico", ha affermato Schlein. "E questo vale per qualsiasi governo, compreso quello israeliano. Confondere la critica alle azioni di un esecutivo con l'odio verso un popolo è inaccettabile e pericoloso."

Le dichiarazioni della segretaria del Pd arrivano in risposta a diverse polemiche suscitate da alcune sue precedenti prese di posizione sulla situazione in Israele. Alcuni esponenti politici di destra l'hanno accusata di alimentare un'atmosfera di ostilità nei confronti dello Stato ebraico, arrivando a parlare di antisemitismo. Schlein ha respinto con forza queste accuse, definendole strumentali e fuori luogo.

"Non accetterò lezioni di democrazia da chi strumentalizza il tema dell'antisemitismo per silenziare le critiche", ha dichiarato con fermezza. "La difesa dello Stato di Israele non può essere utilizzata come scudo per impedire il dibattito sulle sue politiche. È fondamentale distinguere tra una legittima critica alle azioni del governo e l'odio verso il popolo ebraico."

Schlein ha inoltre ribadito l'impegno del Partito Democratico nella lotta all'antisemitismo e nella difesa dei diritti umani, sia in Israele che nel resto del mondo. Ha sottolineato l'importanza del dialogo e del confronto per promuovere una soluzione pacifica e duratura al conflitto israelo-palestinese, invitando tutti a evitare ogni forma di retorica che possa alimentare l'odio e la discriminazione.

La posizione di Schlein ha acceso un dibattito acceso, con molti commentatori che si interrogano sulla linea di confine tra critica politica e antisemitismo. La segretaria del Pd, però, ha ribadito la sua convinzione che sia possibile criticare le azioni di un governo senza per questo essere tacciati di antisemitismo, invitando ad un dibattito pubblico responsabile e rispettoso.

(31-05-2025 09:57)