Vent'anni per la cittadinanza: Pamela Noutcho Sawa vota Sì al referendum

Infermiera, pugile e attivista: Pamela Noutcho Sawa e la lotta per il voto
Pamela Malvina Noutcho Sawa, infermiera e campionessa di pugilato, è diventata un simbolo della partecipazione attiva alla vita democratica. La sua storia, un mix di impegno professionale, successi sportivi e battaglie per i diritti, è emblematica di come l'esperienza personale possa ispirare un'azione collettiva."Lavoro nel pubblico, ma in banca mi negarono il mutuo per la casa," racconta Pamela, sottolineando la difficoltà di accesso al credito per chi opera nel settore sanitario. Questa esperienza, unita alla sua recente acquisizione della cittadinanza italiana dopo vent'anni di permanenza nel paese, l'ha spinta a impegnarsi in prima persona per incoraggiare il voto al referendum.
"Io, cittadina dopo 20 anni. Al referendum Sì per non essere esclusi," afferma con forza. La sua campagna, condotta attivamente tra amici e conoscenti, evidenzia un problema diffuso: la scarsa consapevolezza del diritto di voto e delle sue implicazioni. Molti dei suoi contatti, infatti, non erano a conoscenza dell'appuntamento elettorale.
La determinazione di Pamela nel promuovere la partecipazione civica è ammirevole. La sua esperienza personale, che si intreccia tra la dedizione al servizio sanitario, l'eccellenza sportiva e la lotta per la giustizia sociale, la rende una figura particolarmente ispirante.
"Sto facendo campagna con tutti i miei amici, molti non sanno nemmeno che si vota," spiega Pamela, evidenziando la necessità di una maggiore informazione e sensibilizzazione nei confronti del corpo elettorale. La sua testimonianza sottolinea l'importanza di un impegno attivo e consapevole nella vita democratica, un impegno che parte dalla singola persona ma può influenzare l'intera comunità.
La storia di Pamela è un monito: la partecipazione attiva è fondamentale, non solo per chi ha già voce, ma soprattutto per chi, come lei, ha dovuto lottare per far sentire la propria. La sua lotta per un mutuo, per la cittadinanza e per il diritto di voto, è un esempio di perseveranza e impegno civico che dovrebbe ispirare tutti noi.
Il suo impegno è un esempio concreto di come l'esperienza individuale possa trasformarsi in un motore di cambiamento sociale. Speriamo che la sua testimonianza spinga molti altri cittadini a informarsi e a partecipare attivamente alla vita democratica del nostro Paese.
(