Kiev sotto attacco: droni e missili, numerose vittime. Controffensiva ucraina.

Kiev sotto attacco: droni e missili, numerose vittime.  Controffensiva ucraina.

Merz alla Casa Bianca: preoccupazione per la sottovalutazione della minaccia russa

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz, nel corso di una visita ieri alla Casa Bianca, ha espresso profonda preoccupazione per una possibile sottovalutazione da parte dell'amministrazione Biden della minaccia rappresentata da Vladimir Putin. La visita, avvenuta in un contesto di intensi bombardamenti su Kiev e di attacchi ucraini in territorio russo, ha evidenziato le crescenti tensioni geopolitiche.

"Abbiamo discusso a lungo della situazione in Ucraina", ha dichiarato Merz ai giornalisti dopo l'incontro con alti funzionari americani. "È mia profonda convinzione che la portata delle ambizioni di Putin e la sua determinazione a destabilizzare l'Europa siano ancora sottovalutate. La recente ondata di attacchi con droni e missili su Kiev, che ha causato morti e feriti tra i civili, ne è una tragica dimostrazione."

Mentre le sirene antiaeree echeggiavano ancora sopra la capitale ucraina, Merz ha sottolineato l'importanza di una risposta internazionale coordinata e decisa. La situazione è ulteriormente complicata dagli attacchi delle forze ucraine a basi militari all'interno della Russia, azioni che, pur comprensibili alla luce dell'aggressione russa, aumentano il rischio di una escalation del conflitto.

Il cancelliere tedesco ha evidenziato la necessità di un maggiore impegno da parte della NATO nel fornire all'Ucraina le armi e le risorse necessarie per difendersi, insistendo sulla necessità di un'azione preventiva piuttosto che reattiva. Ha inoltre ribadito l'importanza di mantenere una linea di comunicazione aperta con Mosca, pur sottolineando la necessità di una posizione ferma e univoca di fronte alle azioni aggressive del Cremlino. "Non possiamo permetterci di sottovalutare Putin," ha avvertito Merz. "La sua aggressività rappresenta una minaccia non solo per l'Ucraina, ma per l'intera Europa e l'ordine internazionale."

La visita di Merz a Washington segue una serie di incontri internazionali volti a coordinare la risposta alla guerra in Ucraina. L'incontro alla Casa Bianca ha visto una discussione approfondita sulle strategie per contrastare l'influenza russa, sulla necessità di un sostegno economico continuativo all'Ucraina e sulla importanza di evitare un'escalation del conflitto. La preoccupazione espressa da Merz sottolinea la crescente consapevolezza in Europa della gravità della situazione e della necessità di una risposta vigorosa e unita.

Si attende ora un comunicato ufficiale congiunto da parte degli Stati Uniti e della Germania per delineare i punti chiave dell'incontro e le future linee d'azione.

(06-06-2025 14:00)