Ucraina: attacchi russi su Kiev e Odessa, ospedale colpito

Ucraina: attacchi russi su Kiev e Odessa, ospedale colpito

Ucraina sotto attacco: Notte di bombardamenti senza precedenti

Kiev e Odessa colpite da un massiccio raid russo, definito da Kiev il più intenso dall'inizio della guerra.

La notte appena trascorsa ha visto l'Ucraina subire il più pesante bombardamento russo dall'inizio del conflitto. Secondo fonti governative ucraine, l'intensità e l'estensione degli attacchi con missili e droni sono state senza precedenti. Kiev e Odessa sono state le principali città colpite, con segnalazioni di danni significativi a infrastrutture civili e militari. In particolare, è stato riportato il danneggiamento di un ospedale a Odessa, alimentando le preoccupazioni per le vittime civili.

"È stato il più grande bombardamento di notte dalla Russia dall'inizio del conflitto", ha dichiarato un portavoce del governo ucraino, sottolineando la gravità della situazione e la determinazione russa a continuare gli attacchi nonostante le ripetute condanne internazionali. Le autorità ucraine stanno ancora valutando l'entità dei danni e il numero delle vittime, ma si teme un bilancio pesante.

Dal canto suo, Mosca ha dichiarato la propria disponibilità a restituire i corpi dei soldati ucraini morti durante le operazioni militari. Questa affermazione, rilasciata tramite i canali ufficiali del Ministero della Difesa russo, è stata accolta con cautela da Kiev, che attende conferme e dettagli sulle modalità di restituzione. La dichiarazione arriva in un momento di elevata tensione tra i due paesi, e il suo significato strategico e politico è oggetto di analisi.

L'escalation degli attacchi solleva preoccupazioni a livello internazionale riguardo alla possibilità di un'ulteriore intensificazione del conflitto. Diversi paesi hanno condannato fermamente i bombardamenti, ribadendo il loro sostegno all'Ucraina e chiedendo la cessazione delle ostilità. Le Nazioni Unite hanno espresso profonda preoccupazione per la sicurezza dei civili e hanno invitato tutte le parti a rispettare il diritto internazionale umanitario. La comunità internazionale segue con apprensione l'evolversi della situazione, auspicando una rapida de-escalation e il ritorno al tavolo dei negoziati per una soluzione pacifica.

Le notizie sono in continuo aggiornamento. Seguite gli aggiornamenti ufficiali per ulteriori informazioni.

Per ulteriori approfondimenti sulle conseguenze umanitarie del conflitto, si consiglia di visitare il sito dell'ONU: https://www.un.org/

(10-06-2025 12:47)