Incendi in Italia: Emergenza Sud e Isole, Legambiente lancia l'allarme

Gli incendi che stanno devastando il territorio italiano nel 2025 hanno raggiunto numeri allarmanti. Secondo i dati diffusi da Legambiente, nei primi sette mesi dell'anno sono andati a fuoco 30.988 ettari di superficie. Un bilancio drammatico, che evidenzia una situazione di emergenza particolarmente grave al Sud e nelle isole.

La Sicilia è una delle regioni più colpite. Nella Riserva Naturale dello Zingaro, patrimonio naturalistico di inestimabile valore, le fiamme si sono propagate con violenza, costringendo all'evacuazione di circa 50 abitazioni. I danni, secondo le prime stime, sono incalcolabili, sia per la perdita di biodiversità che per le infrastrutture danneggiate. Le immagini della devastazione sono strazianti, mostrando la distruzione di habitat unici e preziosi.

Legambiente sottolinea la necessità di un intervento urgente e incisivo, evidenziando la criticità di una governance inadeguata alla gestione delle emergenze. L'associazione ambientalista chiede una profonda riorganizzazione delle strategie di prevenzione e lotta agli incendi, puntando su un maggiore coordinamento tra le istituzioni e un rafforzamento delle risorse a disposizione dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile. È fondamentale, inoltre, investire nella prevenzione, promuovendo la gestione sostenibile del territorio e contrastando l'abbandono delle aree rurali.

“La situazione è estremamente preoccupante – dichiara un portavoce di Legambiente – Non possiamo continuare ad assistere inermi a questa distruzione del nostro patrimonio naturale. È necessario un cambio di passo radicale, che metta al centro la tutela dell'ambiente e la sicurezza delle comunità locali. Serve una maggiore attenzione alla governance e un maggiore coordinamento tra istituzioni per affrontare in modo efficace questa emergenza."

L'appello di Legambiente è chiaro: integrare la governance per affrontare efficacemente il problema degli incendi, non solo intervenendo in fase di emergenza ma soprattutto investendo in politiche di prevenzione a lungo termine. Il futuro del nostro territorio e la sua ricchezza naturalistica dipendono da una scelta responsabile e da un impegno concreto da parte di tutti.

Per approfondire la situazione e le iniziative di Legambiente è possibile visitare il sito web dell'associazione: www.legambiente.it

(26-07-2025 23:31)