Kiev sotto attacco russo: notte di sirene, esplosioni e contraerea

Kiev colpita da nuovo massiccio attacco russo: quattro feriti
Kiev è stata nuovamente colpita da un massiccio attacco missilistico russo nella notte. Lo ha annunciato il sindaco Vitali Klitschko, specificando che almeno quattro persone sono rimaste ferite a causa delle esplosioni. Le sirene antiaeree hanno suonato a lungo nella capitale ucraina, mentre le difese aeree ucraine sono entrate in azione per intercettare i missili. L'intensità dell'attacco è stata definita "massiccia" dalle autorità.
Secondo le prime informazioni diffuse, le esplosioni si sono verificate in diverse zone della città, causando danni a infrastrutture e abitazioni. Klitschko ha invitato la popolazione a rimanere nei rifugi durante l'attacco e ha poi fornito aggiornamenti sulla situazione via social media, confermando il numero dei feriti e sottolineando l'importanza di rimanere vigili. Le autorità stanno ancora valutando l'entità dei danni e stanno lavorando per fornire assistenza alle persone colpite.
Questo nuovo attacco si inserisce nel contesto della continua aggressione russa contro l'Ucraina, iniziata a febbraio 2022. Gli attacchi a Kiev, nonostante la distanza dal fronte, sono diventati purtroppo sempre più frequenti negli ultimi mesi, dimostrando la determinazione russa a colpire obiettivi strategici e civili. La comunità internazionale continua a condannare fermamente questi atti di violenza e a esprimere solidarietà al popolo ucraino.
Le immagini e i video diffusi sui social media mostrano scene di distruzione e caos. Si vedono edifici danneggiati, strade bloccate e persone che cercano riparo. L'esercito ucraino ha confermato di aver abbattuto diversi missili, ma l'entità della difesa antiaerea non è stata ancora ufficialmente quantificata.
La situazione rimane critica e si attendono ulteriori aggiornamenti dalle autorità ucraine sulle conseguenze di questo nuovo attacco. È fondamentale attenersi alle informazioni ufficiali e seguire le indicazioni delle autorità locali per garantire la propria sicurezza.
Aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sono disponibili sul sito web del governo ucraino e sui canali ufficiali di informazione.
(