G7: accordo su de-escalation, riconosciuto il diritto di Israele all'autodifesa

G7: accordo su de-escalation, riconosciuto il diritto di Israele all

Meloni al G7: negoziati per l'Iran, cessate il fuoco a Gaza, accordo UE-USA e futuro della NATO

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato al vertice del G7, portando al centro del dibattito temi cruciali per la sicurezza internazionale e l'economia globale. Durante il bilaterale, Meloni ha sollecitato con forza l'avvio di negoziati per la crisi nucleare iraniana, sottolineando l'urgenza di una soluzione diplomatica per evitare un'escalation pericolosa.

"La situazione in Iran richiede un impegno immediato della comunità internazionale", ha affermato Meloni, puntando l'attenzione sulla necessità di un dialogo costruttivo per scongiurare ulteriori tensioni. La premier ha inoltre ribadito la necessità di un cessate il fuoco immediato nella striscia di Gaza, esprimendo profonda preoccupazione per la sofferenza della popolazione civile.

L'impegno per una soluzione diplomatica nel conflitto israelo-palestinese è stato un elemento chiave dell'intervento di Meloni. Ha sottolineato, come da dichiarazione comune del G7, il "diritto di Israele a difendersi", ma ha allo stesso tempo ribadito la necessità di garantire la protezione dei civili e di lavorare per una soluzione duratura che porti pace e sicurezza nella regione.

Sul fronte economico, Meloni ha spinto per la conclusione di un accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti, evidenziando i benefici reciproci che un tale accordo potrebbe portare alle due economie. L'obiettivo è quello di rafforzare i legami transatlantici e promuovere la crescita economica globale.

Infine, la discussione sul futuro della NATO ha visto un ruolo importante per Meloni. Il G7, grazie anche all'intervento della premier italiana, ha convinto Trump sulla necessità di un approccio unitario e di rafforzare l'alleanza atlantica di fronte alle sfide geopolitiche attuali. La de-escalation, come ribadito nella dichiarazione comune, è stata presentata come un obiettivo prioritario, ma solo nel rispetto dei principi di sicurezza e di difesa collettiva.

Il vertice del G7 ha visto quindi un'Italia attiva e propositiva, con Meloni che ha saputo porre al centro del dibattito temi di cruciale importanza per la stabilità internazionale e per il futuro dell'Europa. L'impegno a favore del dialogo, della diplomazia e della cooperazione internazionale è emerso come un filo conduttore del suo intervento.

(17-06-2025 11:30)