**Nucleare iraniano: l'AIEA sollecita la piena collaborazione di Teheran**

**Nucleare iraniano: l

```html

Il Parlamento Iraniano Vota per la Sospensione, AIEA Ribadisce: "La Cooperazione Iraniana è un Obbligo"

Teheran - In una mossa che acuisce le tensioni internazionali, il Parlamento iraniano ha approvato oggi una legge che prevede la sospensione di alcune forme di cooperazione con l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA). La decisione arriva in un momento particolarmente delicato, con i negoziati sul programma nucleare iraniano in fase di stallo e le relazioni tra l'Iran e le potenze occidentali sempre più tese. BRBRLa legge, approvata a larga maggioranza dai parlamentari, prevede la limitazione dell'accesso degli ispettori dell'AIEA a siti nucleari iraniani e l'interruzione della trasmissione in tempo reale di immagini dalle telecamere di sorveglianza. Secondo i sostenitori della legge, questa è una risposta necessaria alle sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dai paesi europei e un modo per esercitare pressione affinché le sanzioni vengano revocate. BRBRImmediata la reazione dell'AIEA. In una dichiarazione rilasciata poco dopo il voto del Parlamento iraniano, il Direttore Generale dell'AIEA ha sottolineato che la cooperazione completa e trasparente dell'Iran con l'Agenzia è un obbligo legale, sancito dagli accordi internazionali. L'AIEA ha espresso profonda preoccupazione per le conseguenze della legge sulla capacità dell'Agenzia di verificare la natura pacifica del programma nucleare iraniano. BRBR"La verifica è fondamentale per la fiducia internazionale", ha dichiarato il portavoce dell'AIEA, insistendo affinché l'Iran continui a cooperare pienamente con l'Agenzia. BRBRLa decisione del Parlamento iraniano solleva interrogativi sul futuro dei negoziati sul programma nucleare iraniano e rischia di isolare ulteriormente il paese a livello internazionale. Resta da vedere quali saranno le prossime mosse dell'AIEA e delle potenze occidentali per cercare di risolvere la situazione.

```

(25-06-2025 22:25)