Ustica: La RAI commemora la tragedia del DC9 Itavia.

Ustica: La RAI commemora la tragedia del DC9 Itavia.

```html

Ustica: la RAI Commemora le Vittime della Strage del DC9 Itavia

Oggi, 27 giugno 2024, ricorre il 44° anniversario della tragedia di Ustica, un evento che ha segnato profondamente la storia italiana. Era il 27 giugno 1980 quando il volo Itavia IH870, partito da Bologna e diretto a Palermo con 81 persone a bordo, esplose in volo sopra il Mar Tirreno, nei pressi dell'isola di Ustica. Non ci furono superstiti.


La RAI dedica un'ampia programmazione per ricordare le vittime e mantenere viva la memoria di questa tragedia. Documentari, approfondimenti e speciali televisivi ripercorreranno le vicende di quella tragica notte e le complesse indagini che ne sono seguite.


La programmazione speciale intende offrire uno spazio di riflessione su una ferita ancora aperta per il Paese. La Rai ha trasmesso interviste a familiari delle vittime ed esperti per fare luce su una vicenda ancora avvolta nel mistero. Il palinsesto prevede la riproposizione di materiali d'archivio, testimonianze dirette e l'analisi delle diverse ipotesi formulate nel corso degli anni per spiegare la causa dell'esplosione in volo.


L'iniziativa della RAI si pone l'obiettivo di onorare la memoria delle vittime e di sensibilizzare l'opinione pubblica su una tragedia che continua a interrogare la coscienza collettiva.


Ulteriori dettagli sulla programmazione dedicata sono disponibili sul sito Rai.it.

```

(27-06-2025 12:26)