**Caldo record tra Italia e Spagna, allerta meteo al Nord per possibili temporali.**

```html
Caldo Apocalittico e Allerta Maltempo: l'Italia Suffoca, poi il Crollo Termico
Ondata di calore senza precedenti stringe nella sua morsa l'Europa meridionale. La Spagna ha toccato punte estreme di 46 gradi, un valore che desta seria preoccupazione per la salute pubblica e gli ecosistemi. Anche Francia e Italia non sono state risparmiate, con temperature che hanno superato abbondantemente i 40 gradi in diverse regioni.
La situazione è talmente critica che in Lombardia e Sardegna sono state emesse ordinanze che vietano lo svolgimento di lavori all'aperto durante le ore più calde della giornata, nel tentativo di proteggere i lavoratori dai rischi di colpi di calore e malori.
Ma l'inferno di fuoco potrebbe presto cedere il passo a un repentino cambiamento. Le previsioni meteorologiche annunciano un drastico crollo delle temperature, con un calo stimato fino a 8 gradi in alcune aree. Questo brusco sbalzo termico, se da un lato porterà un po' di sollievo dal caldo opprimente, dall'altro potrebbe innescare fenomeni atmosferici violenti.
In particolare, si temono forti temporali e grandinate su Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. La Protezione Civile raccomanda massima prudenza e invita i cittadini a tenersi aggiornati sulle allerte meteo e ad adottare le necessarie misure di sicurezza.
L'estate 2024 si conferma un periodo di eventi meteorologici estremi, con conseguenze pesanti per l'agricoltura, l'ambiente e la vita quotidiana delle persone.
Le autorità sono chiamate a monitorare costantemente la situazione e a mettere in campo tutte le risorse necessarie per fronteggiare le emergenze e proteggere la popolazione.
(