Maltempo in Piemonte: esonda il torrente, Bardonecchia di nuovo nel fango e un anziano perde la vita.

```html
Bardonecchia, l'incubo si ripete: Fango e detriti invadono la città, un morto
Bardonecchia ancora una volta sotto shock. Una nuova ondata di fango e detriti si è abbattuta sulla cittadina piemontese, ferendo profondamente una comunità già provata dall'alluvione di due anni fa. La furia del rio Frejus si è scatenata con una violenza inaudita, portando via con sé alberi, automobili e speranze.
La situazione è drammatica. Le strade sono impraticabili, le case invase dal fango e la popolazione è terrorizzata. Purtroppo, si registra anche una vittima: un uomo di 70 anni, colto di sorpresa dall'improvviso innalzamento del livello dell'acqua.
"È un disastro, non ce la facciamo più!", urla una residente, con la voce rotta dalla disperazione. "Abbiamo perso tutto, di nuovo. Come faremo a ricostruire?" La rabbia e lo sconforto sono palpabili tra gli abitanti, che si sentono abbandonati e impotenti di fronte alla furia della natura.
Molti puntano il dito contro il ponte sul rio Frejus, considerato da molti un ostacolo al deflusso dell'acqua. "Quel ponte è troppo basso! - afferma un altro residente - Ha fatto da diga, impedendo all'acqua di defluire normalmente e causando l'esondazione." La polemica è aperta e le autorità dovranno fare chiarezza sulle cause di questa ennesima tragedia.
Le operazioni di soccorso sono in corso, con vigili del fuoco, protezione civile e volontari impegnati a liberare le strade dal fango e a portare aiuto alla popolazione. La solidarietà è tanta, ma la strada per la ripresa si preannuncia lunga e difficile.
Il Sindaco ha dichiarato lo stato di emergenza, chiedendo al Governo un intervento immediato per aiutare Bardonecchia a risollevarsi. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Bardonecchia: www.comune.bardonecchia.to.it
```(