**Braccio di ferro sui dazi: UE pronta a prorogare la tregua commerciale.**

**Braccio di ferro sui dazi: UE pronta a prorogare la tregua commerciale.**

```html

Allarme Made in Italy: Ambasciatori Ue in Riunione d'Emergenza

Bruxelles, [Data Odierna] - Pomeriggio di alta tensione a Bruxelles, dove gli ambasciatori dell'Unione Europea si sono riuniti d'urgenza per discutere l'impatto delle nuove tariffe doganali che minacciano il Made in Italy. La decisione, giunta in un momento delicato per l'economia globale, ha scatenato immediate reazioni da parte delle associazioni di categoria.

Le prime analisi delle associazioni di agricoltura e delle piccole imprese dipingono un quadro preoccupante, evidenziando i potenziali danni a settori chiave come l'agroalimentare e il manifatturiero. "Siamo estremamente preoccupati per le conseguenze di queste tariffe," ha dichiarato un portavoce di Coldiretti. "Rischiano di compromettere la competitività dei nostri prodotti sui mercati internazionali e di penalizzare pesantemente le nostre aziende."

Intanto, sul fronte interno, il Codacons lancia l'allarme per le famiglie italiane. L'associazione dei consumatori stima una stangata da 4,2 miliardi di euro a causa dell'aumento dei prezzi dei beni importati. "Questo è un colpo durissimo per il potere d'acquisto delle famiglie," ha affermato il presidente del Codacons. "Chiediamo al governo di intervenire immediatamente per mitigare gli effetti negativi di questa situazione."

Nonostante le nubi all'orizzonte, arrivano segnali distensivi da parte della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La Presidente ha annunciato di aver raggiunto un accordo commerciale con l'Indonesia, aprendo nuove opportunità per le imprese europee. Inoltre, ha confermato l'intenzione di estendere la sospensione dei controdazi, un provvedimento volto a stabilizzare i mercati e a scongiurare una escalation delle tensioni commerciali. "Stiamo lavorando per trovare soluzioni che tutelino gli interessi delle nostre imprese e dei nostri cittadini," ha assicurato von der Leyen.

La situazione resta in evoluzione e le prossime ore saranno cruciali per capire l'effettivo impatto delle nuove tariffe e le contromisure che verranno adottate dall'Unione Europea.

Maggiori informazioni sulla politica commerciale dell'UE.

```

(13-07-2025 16:20)