**Tensioni UE-USA: Trump minaccia dazi al 30%, l'Europa risponde aprendo a negoziati e ritorsioni.**

**Tensioni UE-USA: Trump minaccia dazi al 30%, l

```html

**Tensioni Commerciali UE-USA: Macron spinge sul Meccanismo Anti-Coercizione, Trump minaccia dazi**

Bruxelles è in fibrillazione. La prospettiva di una nuova guerra commerciale con gli Stati Uniti si fa sempre più concreta, sullo sfondo delle dichiarazioni dell'ex presidente Trump che ha ventilato l'ipotesi di dazi al 30% per i prodotti europei. Già ieri, il Presidente francese **Macron** ha evocato il Meccanismo anti-coercizione dell'Unione Europea, uno strumento pensato per rispondere a pratiche commerciali sleali e pressioni economiche esterne.

Una riunione urgente degli ambasciatori dei 27 Stati membri Ue si è tenuta oggi, a conferma della serietà della situazione. È stato espresso pieno supporto alla Presidente della Commissione Ue, Ursula **von der Leyen**, che ha delineato una strategia a "doppio binario": trattative serrate con l'amministrazione americana, al fine di scongiurare l'escalation, ma anche preparazione di contromisure adeguate, qualora il dialogo si rivelasse infruttuoso.

Fonti vicine alla Presidenza del Consiglio italiano riportano che Giorgia **Meloni** ha dichiarato: "L'Ue ha la forza per far valere le proprie ragioni". Una posizione che sottolinea la determinazione dell'Italia a difendere gli interessi europei in questo delicato scenario internazionale. Anche Friedrich **Merz**, leader dell'Unione Cristiano-Democratica di Germania (CDU), ha parlato di "lavoro intenso" necessario per affrontare la sfida.

L'incertezza regna sovrana. Resta da vedere se la strategia di von der Leyen riuscirà a scongiurare l'applicazione di dazi punitivi, che avrebbero conseguenze pesanti per le economie europee, e non solo. La diplomazia è al lavoro, ma il tempo stringe.

```

(13-07-2025 22:10)