Ecco un titolo alternativo: **Guerra dei dazi, tregua con l'UE? Bruxelles proroga lo stop alle contromisure.**

```html
Allarme Made in Italy: Dazi e Ripercussioni Economiche
Oggi pomeriggio, a Bruxelles, si terrà una riunione cruciale degli ambasciatori dell'Unione Europea per discutere le conseguenze dei recenti dazi che stanno colpendo duramente il Made in Italy. Le prime analisi, giunte dalle associazioni di agricoltura e delle piccole imprese, delineano un quadro preoccupante per diversi settori.
Il Codacons ha lanciato un allarme specifico, stimando una "stangata" di ben 4,2 miliardi di euro per le famiglie italiane. L'aumento dei prezzi dei prodotti importati, sommato alle difficoltà per l'export italiano, rischia di pesare significativamente sul potere d'acquisto dei consumatori.
Intanto, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato un accordo commerciale con l'Indonesia, che potrebbe rappresentare una parziale compensazione per le perdite subite. Contestualmente, von der Leyen ha dichiarato l'intenzione di estendere la sospensione dei controdazi, una mossa volta a scongiurare un'escalation della guerra commerciale.
Le ripercussioni dei dazi non si limitano al settore alimentare, ma coinvolgono anche altri comparti strategici come la moda e il design. La situazione è in continua evoluzione e le prossime settimane saranno decisive per capire l'impatto reale sull'economia italiana. Si attendono aggiornamenti dalla riunione degli ambasciatori e nuove misure di sostegno alle imprese colpite.```
(