Ecco un titolo riformulato: **Gaza, escalation di violenza: raid israeliani causano decine di vittime.**

```html
Tensione Medio Oriente: USA fissano ultimatum sul nucleare iraniano, escalation a Gaza
Washington pone un termine per l'accordo con Teheran, mentre Israele colpisce la Striscia.
Il dossier sul nucleare iraniano torna a infiammare il panorama internazionale. Secondo fonti mediatiche vicine all'amministrazione statunitense, gli USA avrebbero fissato la fine di agosto come data limite per raggiungere un accordo con l'Iran. L'obiettivo è scongiurare definitivamente la possibilità che Teheran sviluppi armi atomiche. La decisione arriva in un momento particolarmente delicato, con il Medio Oriente già destabilizzato dalle tensioni tra Israele e Hamas.
Parallelamente, la situazione nella Striscia di Gaza precipita. Raid aerei israeliani hanno colpito diverse aree, causando, secondo fonti locali, almeno 20 morti. Le autorità israeliane non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito agli obiettivi dei bombardamenti. Cresce la preoccupazione per un'ulteriore escalation del conflitto.
La comunità internazionale osserva con apprensione gli sviluppi. Un mancato accordo sul nucleare iraniano potrebbe innescare una nuova corsa agli armamenti nella regione, mentre l'intensificarsi degli scontri a Gaza rischia di far precipitare l'area in una spirale di violenza senza fine. Le prossime settimane si preannunciano cruciali per il futuro del Medio Oriente.
Analisti politici ritengono che i due scenari siano strettamente interconnessi: una distensione sul fronte nucleare potrebbe favorire una maggiore stabilità nella regione, mentre un'ulteriore radicalizzazione dei conflitti potrebbe compromettere definitivamente ogni tentativo di dialogo.
```(