**Tempi duri: tra inflazione, rinunce e addio all'opulenza.**

**Tempi duri: tra inflazione, rinunce e addio all

```html

Protezionismo del XXI Secolo: Un'Arma Spuntata?

La recente escalation delle tensioni commerciali globali ha riportato al centro del dibattito economico il ruolo dei dazi. Molti economisti, analizzando i provvedimenti protezionistici adottati quest'anno da diverse nazioni, si interrogano sulla loro efficacia in un contesto radicalmente differente rispetto al tardo Ottocento, periodo in cui i dazi erano considerati uno strumento "normale" di politica economica.

All'epoca, l'interdipendenza economica tra i paesi era decisamente inferiore. Le catene di approvvigionamento globali, così come le conosciamo oggi, non esistevano. L'introduzione di dazi, quindi, aveva un impatto circoscritto e poteva, in alcuni casi, favorire lo sviluppo di industrie nazionali nascenti.

Oggi, la situazione è ben diversa. Le economie sono strettamente intrecciate e l'imposizione di dazi può innescare una spirale di ritorsioni commerciali, danneggiando tutti gli attori coinvolti. Basti pensare alle difficoltà incontrate quest'anno da alcuni settori, come quello dell'acciaio e dell'alluminio, a seguito delle tariffe imposte sulle importazioni.

Inoltre, l'inflazione galoppante e le preoccupazioni per una possibile fase di decrescita rendono ancora più rischioso l'utilizzo di strumenti protezionistici. I dazi, infatti, aumentano il costo dei beni importati, alimentando ulteriormente l'inflazione e riducendo il potere d'acquisto dei consumatori. La BCE ha più volte espresso preoccupazione per gli effetti inflazionistici delle politiche commerciali restrittive.

Insomma, la "normalità" dei dazi nel XXI secolo appare quanto meno discutibile. Mentre alcuni sostengono che possano ancora essere utili in determinate circostanze, la maggior parte degli esperti concorda sul fatto che siano uno strumento obsoleto e potenzialmente dannoso in un mondo caratterizzato da un'elevata interdipendenza economica e da sfide macroeconomiche complesse.

```

(16-07-2025 01:00)