Ecco un titolo riformulato: **Trump si smarca: "La pace prima di tutto, non parteggio per Ucraina o Russia"**

Ecco un titolo riformulato:

**Trump si smarca: "La pace prima di tutto, non parteggio per Ucraina o Russia"**

```html

Il Presidente Americano: Un Equilibrio Precario tra Russia e Ucraina

Washington, D.C. - In un'intervista esclusiva rilasciata questa settimana, il Presidente degli Stati Uniti ha mostrato un atteggiamento ambiguo nei confronti del conflitto in Ucraina, alternando dichiarazioni forti e segnali di apertura diplomatica. "Sono deluso dalle azioni del Presidente Putin," ha affermato, "ma questo non significa che abbia chiuso ogni canale di comunicazione con lui. Credo sia fondamentale mantenere aperti i dialoghi, per quanto difficili possano essere." BR

La dichiarazione ha suscitato reazioni contrastanti, con alcuni che hanno interpretato la sua affermazione come un tentativo di mantenere una certa influenza sulla situazione, mentre altri l'hanno vista come un segnale di debolezza di fronte all'aggressività russa. BR

Il Presidente ha poi rettificato un'affermazione fatta in precedenza, che aveva destato scalpore: "Non ho mai detto al Presidente Zelensky di colpire Mosca. Le nostre priorità sono la difesa dell'Ucraina e la protezione dei civili. Ogni azione deve essere ponderata e conforme al diritto internazionale." Questa precisazione è arrivata dopo giorni di polemiche e accuse di aver incoraggiato l'escalation del conflitto. BR

Parallelamente, l'ex Presidente Donald Trump ha rilasciato una dichiarazione sulla questione ucraina: "Non sto né con Kiev né con Mosca. La mia unica priorità è fermare la guerra. Credo che attraverso una forte leadership e una negoziazione efficace si possa raggiungere una soluzione pacifica." Trump ha sottolineato la necessità di concentrarsi sugli interessi americani e di evitare un coinvolgimento eccessivo nel conflitto, promettendo, in caso di rielezione, una rapida risoluzione della crisi. BR

L'atteggiamento del Presidente, così come le dichiarazioni di Trump, evidenziano le profonde divisioni all'interno della politica americana su come affrontare la crisi ucraina e il futuro delle relazioni con la Russia. Resta da vedere se questa ambivalenza porterà a progressi concreti verso la pace o se, invece, contribuirà a prolungare il conflitto e l'instabilità nella regione. BR

Per ulteriori informazioni sulla politica estera americana, si prega di visitare il sito del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. BR

```

(16-07-2025 01:04)