Eruzione in Islanda: Grindavik abbandonata a seguito di intenso sciame sismico.

Eruzione in Islanda: Grindavik abbandonata a seguito di intenso sciame sismico.

```html

Islanda: Nuova Eruzione Vulcanica Nei Pressi di Grindavik

Reykjavik, 16 Marzo 2024 - L'Islanda è nuovamente alle prese con un'eruzione vulcanica, la nona dal 2023, che ha portato all'evacuazione preventiva degli abitanti di Grindavik. La cittadina, situata nella penisola di Reykjanes, era già stata colpita da precedenti eruzioni e sciami sismici, creando notevole preoccupazione tra la popolazione.


L'attività vulcanica è stata preceduta da circa 130 scosse di terremoto, un chiaro segnale premonitore che ha spinto le autorità ad agire rapidamente. Le strade che conducono a Grindavik sono state chiuse e la Protezione Civile ha attivato i protocolli di emergenza. Fortunatamente, al momento, non si registrano feriti né danni significativi alle infrastrutture.


Secondo le prime stime degli esperti, il flusso lavico si sta dirigendo principalmente verso aree disabitate, riducendo il rischio di impatto diretto sulle abitazioni. Tuttavia, la situazione è costantemente monitorata dal Dipartimento di Meteorologia islandese, che fornisce aggiornamenti continui sull'evoluzione dell'eruzione. Per informazioni in tempo reale, è possibile consultare il sito ufficiale: Icelandic Meteorological Office.


Per ora, non si segnalano ripercussioni sul traffico aereo internazionale. L'aeroporto internazionale di Keflavik, il principale scalo islandese, rimane operativo, anche se sono state rafforzate le misure di sicurezza e monitoraggio dello spazio aereo circostante. Resta alta l'attenzione per possibili cambiamenti nella direzione dei venti che potrebbero trasportare ceneri vulcaniche.


L'eruzione rappresenta un'ulteriore sfida per l'Islanda, un'isola vulcanicamente attiva, che si prepara ad affrontare le conseguenze di questo nuovo evento naturale.

```

(16-07-2025 09:03)